• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro sportivo Santa Barbara chiuso da 3 anni, De Santis: “Un fallimento amministrativo e un danno per la città”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Agosto 2021 - 17:32
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica, Sport

L’AQUILA – “Continua la telenovela dell’affidamento in concessione del servizio di gestione dell’impianto sportivo comunale ‘Santa Barbara’ ed oggi in Prima Commissione è tornata la delibera per l’indizione di una nuova gara ad evidenza pubblica, dopo che la precedente è andata deserta”.

Così il consigliere comunale dell’Aquila Lelio De Santis, capogruppo di Cambiare Insieme-Italia dei Valori.

“Sono ormai trascorsi 3 anni – ricorda – dalla chiusura dell’impianto sportivo (piscina, campi di calcetto, palestra, pista di pattinaggio); si sono avvicendati 3 Assessori e 3 Dirigenti; sono stati assunti diversi  atti e sono state date tante assicurazioni sulla riapertura in tempi ragionevoli: solo parole e tanta arroganza unita ad incompetenza!

Già nel dicembre del 2018 in Consiglio il sottoscritto, insieme con altri Consiglieri, aveva proposto una soluzione realistica e celere, concordata anche con i Dirigenti: realizzare i lavori di adeguamento dell’impianto, a seguito dello sversamento del cloro, in modo diretto da parte del Comune con una somma stimata in 200.000 euro e poi fare la gara per l’affidamento della sola gestione dell’impianto.

In pochi mesi la città avrebbe riavuto a disposizione tutta la struttura sportiva, essenziale per le attività sportive e ricreative di migliaia di aquilani.

Ma la Giunta comunale e l’Assessore dell’epoca, invece di ascoltare i consigli e le proposte pervenute dal Consiglio, con arroganza e senza adeguate valutazioni tecniche, scelsero la strada dell’appalto integrato, opere e gestione, con affidamento per 20 anni e con un valore complessivo di circa 17 milioni di euro”.

“Come era prevedibile – aggiunge -, la gara è andata deserta il 28/7/2020 e dopo oltre un anno di silenzio la Giunta ripropone la stessa gara, con l’eliminazione di 100.000 euro previsti per oneri sostenuti dall’amministrazione comunale, forse per allettare qualche ditta a partecipare!

Nel frattempo, la Giunta comunale, che aveva rescisso il contratto con la Cooperativa Verdeaqua in modo avventato, senza valutare le conseguenze, si è dovuto far carico, con i fondi di Bilancio…dei cittadini!…, di circa 2 milioni fra fidejussione e rate restanti da versare all’istituto del Credito sportivo!

In questi 3 anni, è stato interrotto un servizio di pubblica utilità per la collettività e sono stati mandati a casa 30 addetti”.

“Tutto questo – incalza – nel silenzio generale e senza fare un minimo di autocritica da parte del Sindaco e degli Assessori che si sono succeduti e che hanno dimostrato superficialità ed arroganza, producendo il risultato sotto gli occhi di tutti, una chiusura dell’ impianto che rischia di non riaprire nemmeno dopo questo nuovo tentativo di gara.

L’invito che ho rivolto all’attuale Assessore, Vito Colonna, è quello di non perseverare nell’errore e di adottare l’ ipotesi dell’intervento diretto per le opere di manutenzione e poi l’affidamento della gestione sportiva, anche per evitare il rischio dell’aumento del costo del servizio e delle tariffe”.

“Insomma, un esempio di cattiva amministrazione che ha arrecato un danno incalcolabile alla città”, termina De Santis.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Lelio De Santisverdeaqua

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati
Sport

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:59
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp