• Ascolta la radio
giovedì 14 Agosto 2025 - 08:06
Radio L'Aquila 1
banner 300x39
banner acquista aquilano copia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gina Terrenzi compie 100 anni. il compleanno della nonnina di Città Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 11:49
in Cronaca, Eventi

CITTA’ SANT’ANELO – C’era un po’ tutto il paese, insieme a gran parte del consiglio comunale, a festeggiare il traguardo del secolo di vita di Gina Terrenzi. Un’occasione speciale che ha riempito di gioia la comunità di Città Sant’Angelo, un paese che, pur non essendo nuovo a compleanni del genere, non perde mai l’emozione di celebrare le sue radici. E Gina, in ottima forma e sempre in giro per il corso principale, è un vero e proprio simbolo.

Nata il 12 agosto 1925 nella contrada Gaglierano, nella zona chiamata “Li Marritt”, Gina è la primogenita di Luigi Terenzi, soprannominato “L’Urtulàn”, e di Giulia Marzuoli. Il padre Luigi, emigrato due volte in America, al suo ritorno acquistò con i risparmi la campagna e la casa dove già abitavano. La famiglia crebbe con i fratelli Vincenzo, Bertino e l’amata sorella Maria.

Una storia d’amore nata lungo una strada di campagna
La sua vita è un romanzo, a partire dalla storia d’amore con il marito Guerino. Fu un incontro casuale, lungo “la strada di Mammocce”, una domenica del dopoguerra. Gina, ventenne dalla lunga chioma fluente, camminava spedita, ma l’imbarazzo la fece accelerare il passo quando incrociò Guerino Bellante, della famiglia soprannominata “Nanà”, elegante e dal portamento distinto. La frase “Che bella ragazza, me la sposo” pronunciata da lui divenne una profezia. Da quell’incontro occasionale, fatto di sguardi e saluti lungo quella strada di campagna, nacque il loro amore che li portò a sposarsi nel 1947.

Dall’unione tra Gina e Guerino, scomparso nel 2001, nacquero i figli Giovanni, nel 1949, e Lina, nel 1954, prematuramente scomparsa. Con il tempo, la famiglia si allargò con l’arrivo dei nipoti Flavio, Fausto e Carla, e dei pronipoti Angelo, Gina e, dal 2018, Sebastiano.

L’elisir di lunga vita
Oggi, Gina Terrenzi si gode la sua famiglia, le sue amiche di sempre e le passeggiate lungo il corso, accompagnata da Emilia e Angelina che si prendono cura di lei. E a chi le chiede quale sia il suo elisir di lunga vita, risponde con semplicità: “Ho vissuto una vita non sempre facile, di poche pretese, ma sempre con la fede in Dio e l’amore per la famiglia”. Il suo segreto è anche in uno stile di vita sano: “A tavola non mi sono mai abbuffata. A pranzo pasti della tradizione contadina, a cena qualcosa di leggero, e tante belle camminate”.

Un compleanno indimenticabile, per una donna che è la memoria storica di un’intera comunità.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Festival del Cammino del Perdono, 8 giorni di eventi
Cultura

Festival del Cammino del Perdono, 8 giorni di eventi

Pubblicato da Redazione1
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 22:47
731^ Perdonanza, presentati oggi la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce
Cultura

731^ Perdonanza, presentati oggi la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce

Pubblicato da Redazione1
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 22:07
Ritiro Napoli Calcio a Castel di Sangro: Caruso, “Raggiunto grande obiettivo”, Mister Conte, “Ottime strutture”
Attualità

Ritiro Napoli Calcio a Castel di Sangro: Caruso, “Raggiunto grande obiettivo”, Mister Conte, “Ottime strutture”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 20:03
Parco regionale Sirente Velino, inaugurato nuovo Centro Natura e consegnati attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 operatori del territorio
Ambiente

Parco regionale Sirente Velino, inaugurato nuovo Centro Natura e consegnati attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 operatori del territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 20:00
Prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza
Attualità

Lettera aperta del PD a Sua Eccellenza Arcivescovo D’Angelo e al Comitato Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 18:15
abruzzo che spettacolo 1
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo 2

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2025 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati