Mobbilla

Mobbilla

Si è soliti dire che il lavoro nobiliti l’uomo pensando erroneamente che ciò sia dovuto al livello di retribuzione, all’autonomia, al ruolo all’interno dell’organigramma aziendale, ai requisiti di studio, al tipo di contratto, alla mansione. In realtà non è così: non è il tipo di lavoro o la paga o il tempo speso a faticare, è il lavoro stesso, a prescindere dalle sue caratteristiche, a garantire la “nobiltà”. Ogni lavoro, qualsiasi mansione o retribuzione includa, è capace di rendere l’uomo soddisfatto di sè, perché ognuno di noi nella società fa parte di un ingranaggio che può contribuire al benessere di ciascun membro della collettività.
Eppure, a volte, al contrario, il lavoro avvilisce, turba, mette in pericolo la salute fisica e psicosociale del lavoratore.
“Mobbilla” ha l’obiettivo di orientare la persona che si trova in una condizione lavorativa non più sostenibile, in uno stato di malessere a causa dello stress psicosociale all’interno del contesto lavorativo e di affrontare le criticità relative al mobbing e burnout attraverso strumenti medico-legali.
Ospiti di Paola Retta saranno nelle 8 puntate di questa prima serie la Psicologa Enrica Strippoli, la Dottoressa Patrizia Masciovecchio, medico del lavoro e l’Avvocato Alessandra Lopardi.

“Mobbilla”, rubrica di approfondimento sul Mobbing, Burnout e Stress Psicosociale sul luogo di lavoro condotta in studio da Paola Retta.
Va in onda ogni Mercoledì alle ore 10:05 ed in replica il Giovedì alle ore 07:30.

Riascolta le puntate

× Contattaci su WhatsApp