• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 01:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni, Stefania Pezzopane si candida a sindaca dell’Aquila: “Io ci sono. Ora si parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Febbraio 2022 - 18:30
in Evidenza, Politica
Stefania Pezzopane

L’AQUILA – “Amo L’Aquila e la voglio più forte, accogliente, partecipata e competitiva. In questi giorni mi avete inondata di affettuose e incoraggianti sollecitazioni a dare la mia definitiva disponibilità alla candidatura a Sindaca dell’Aquila. Io ringrazio tutte e tutti con affetto per ogni telefonata e messaggio. E vi rassicuro: Io ci sono”.

Così la Deputata Stefania Pezzopane, accoglie la proposta di candidatura per le elezioni comunali di giugno.

“In questi anni in Parlamento – spiega – ho lavorato sodo per la città ed il suo territorio, con infinite iniziative e tanti bei risultati di cui sono orgogliosa. Ho creato cose nuove e portato originali opportunità e miliardi per la ricostruzione e per lo sviluppo sociale ed economico. Assisto però ogni giorno ad una dispersione di quelle risorse, senza una strategia di sviluppo, senza una funzione definita, senza un segno ed un sogno per le nuove generazioni”.

“Soffro – aggiunge – per l’abbandono delle frazioni e della periferia e per il centro storico senza una missione. Prima di tutto per me c’è L’Aquila, mi metto a disposizione totale della città, non certo pensando alla mia carriera, sennò proseguirei il mio percorso parlamentare. Penso invece alla città, alle tante persone che mi hanno chiesto di candidarmi, alle donne che vedono in me un riscatto, ai giovani che ho incontrato nelle scuole ed all’università, ai lavoratori precari e delle aziende, dei call center e della sanità, della cultura e di ogni luogo, spazio e realtà che ho seguito in questi anni. Mi scorre tutto davanti e so che sui problemi presenti e sulle aspettative di futuro dobbiamo cimentarci”.

“I partiti, le forze sociali e civili, le cittadine ed i cittadini, le ragazze ed i ragazzi che hanno chiesto di trasformare la mia disponibilità in candidatura alla guida della coalizione democratica e progressista, meritano rispetto e sentimenti positivi. Biondi utilizza la città ad uso e consumo suo e di FdI, con poco rispetto persino del resto del centrodestra, spesso umiliato da lui e da Marsilio. La sfida per il governo della città – prosegue – la faremo con libertà e con un grande progetto, unendo tutte le forze, tante e propositive, che vogliono costruire una proposta alternativa, convincente e solida. Ringrazio tutte le esperienze che in questi mesi si sono organizzate per stare insieme, confido in un percorso partecipativo di ulteriore coinvolgimento. Ho avuto bisogno in questi giorni di concentrarmi su me stessa e superare gli ostacoli del COVID”.

“Non son stati comunque giorni persi, ho ascoltato tutte le forze politiche che hanno deciso di sostenere il progetto di cambiamento, ho ascoltato sindacati e forze sociali, ho ascoltato altri soggetti politici, partiti e movimenti. Ho imparato nella mia esperienza che sono più importanti i fatti delle parole e superare ogni avversità è il mio principale dovere. La battaglia elettorale – assicura infine – sarà carica di emozioni, di progettualità, di proposte e di sorrisi. I miei nemici sono i problemi delle aquilane e degli aquilani. Poi avrò degli avversari, ma ci sarà tempo e modo per affrontarli. Ora si parte insieme. Siamo la coalizione democratica e progressista. #Stefaniac’è #LAquilaprimaditutto”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Elezioni Amministrative 2022

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 9 agosto: oggi 1826 positivi e 1836 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:11
Sanità nella Marsica, direzione Asl replica al Pd
Cronaca

Fedele (M5S): “Pronto soccorso Avezzano in piena emergenza, ecco i numeri che smentiscono chi minimizza”

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 11:57

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati