• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 09:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza 2021, viabilità e trasporti

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Agosto 2021 - 16:23
in Cronaca, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Il comando di Polizia municipale rende noto che, in occasione degli eventi della 727esima Perdonanza dell’Aquila, la viabilità subirà delle modifiche.

In particolare, a corso Federico II e a piazza Duomo sarà ampliata l’area pedonale estiva dalle 18 all’una del mattino del giorno successivo nei giorni dal 23 al 27 agosto e il 30 agosto. Il 28 e il 29 agosto, dalle 13 all’una del mattino del giorno successivo. Su corso Federico II, nel tratto compreso tra viale Rendina e via dei Giardini, sarà vietato circolare e sostare dalle 18 all’una del giorno successivo nell’arco di tempo compreso tra il 23 e il 30 agosto. E’ consentito il transito in direzione via XX settembre per i veicoli provenienti da via dei Giardini, compatibilmente con lo svolgimento delle manifestazioni in programma e la presenza dei pedoni sulla sede stradale.

Sempre dal 23 al 30 agosto, su via XX settembre, nel tratto compreso tra via Sant’Andrea e viale Crispi, sarà istituito un divieto di sosta con rimozione dalle 20 all’una del giorno successivo.

Divieto di transito e di sosta a corso Principe Umberto, via e piazza San Bernardino, largo Pischedda dal 22 al 30 agosto, dalle 18 all’una del mattino del giorno successivo. La circolazione è consentita a residenti e domiciliati in via San Bernardino e via Fortebraccio, con accesso da corso Principe Umberto, ai veicoli a servizio dei diversamente abili per consentire la sosta nelle aree riservate di largo Pischedda (che saranno aumentate) e alle auto dell’organizzazione, munite di apposito pass. A via Fortebraccio sarà istituito un senso unico di marcia in direzione porta Bazzano dalle 7 del 22 agosto alle 9 del 31 agosto. Nello stesso arco di tempo, i veicoli provenienti da via San Crisante dovranno obbligatoriamente girare a destra e imboccare via Fortebraccio in discesa.

Nei giorni 23, 25, 26 e 30 agosto, dalle 18 all’una del giorno successivo, sarà vietata la circolazione – ad eccezione di residenti e autorizzati – e vietata la sosta (con rimozione) su via Caldora (tratto tunnel di Collemaggio-viale di Collemaggio), via Girolamo da Vicenza (tratto tunnel di Collemaggio-via Cencioni), con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico, e su viale di Collemaggio. Negli stessi giorni, dalle 17 all’una del mattino successiva divieto di transito (eccetto autorizzati e residenti) lungo via XX settembre (tratto compreso tra l’incrocio con via Fontesecco e la villa comunale) e viale Crispi. Dalle 8 del 23 agosto alle 14 del 31 agosto interdizione al traffico su via Escrivà, eccezion fatta che per i veicoli dell’organizzazione della Perdonanza, e senso unico di marcia nella strada di collegamento tra via D’Annunzio e via 24 maggio.

In occasione dei Cortei della Bolla e di rientro della Bolla, dalle 11 alle 22 del 28 agosto e dalle 17 alle 22 del 29 agosto non si potrà circolare su via Girolamo da Vincenza (tratto tunnel di Collemaggio-via Cencioni), via Caldora (tratto tunnel di Collemaggio-viale Collemaggio), viale Collemaggio, viale Crispi tratto viale Collemaggio-via XX settembre). Sulle stesse strade, e su quelle vicino, sono previsti divieti di sosta con rimozione.

Ulteriori provvedimenti potranno essere presi sul momento, se emergeranno problematiche tecniche dovute a fattori non prevedibili.

Ecco l’ordinanza completa.

In considerazione del provvedimento di riorganizzazione della viabilità, l’Ama ha comunicato che ci saranno alcune variazioni nei percorsi degli autobus. In dettaglio, il 23, 25, 26, 29 e 30 agosto, tutte le linee in partenza dal terminal di Collemaggio transiteranno in direzione del tunnel di Collemaggio-statale 17 bis. La linea M11R non percorrerà via XX settembre, ma via Cencioni, strada Mausonia, per raggiungere il piazzale della stazione ferroviaria e proseguire per Roio. Stesso tragitto per le corse di ritorno. La linea 2 e le navette ovest ed est non transiteranno per via XX settembre, ma per viale della Croce Rossa sia all’andata che al ritorno. Il bus navetta del centro storico, dal 23 al 27 agosto e il 30 agosto dalle 17 in poi, il 28 agosto dalle 11 in poi e il 29 agosto dalle 17 in poi, effettuerà il seguente itinerario: terminal di Collemaggio, via Strinella, viale Gran Sasso e viceversa.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Perdonanza 2021Perdonanza Celestinianaviabilità

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp