L’AQUILA: – Il nostro sito è famoso per l’ampio spazio ch’esso dedica settimanalmente a quegli sport che si suole definire in gergo “minori”. Per questo motivo solo di rado le vicende calcistiche trovano sulle nostre pagine quel risalto che in determinate situazioni pur meriterebbero. A questo proposito, al momento attuale non parlare di Lega Pro e della società professionistica de L’Aquila Calcio rappresenterebbe quasi una contravvenzione a quel dover di cronaca al quale tanto spesso i giornalisti s’appellano. La squadra di mister Giovanni Pagliari, nonostante ben due vittorie gettate al vento nelle ultime due partite contro Perugia e Benevento, ha finora fatto faville nel campionato di Lega Pro Prima Divisione dimostrando di poter lottare per una promozione in Serie B che manca dal capoluogo abruzzese da 70 anni. Raggiungere un simile traguardo costituirebbe un’impresa tanto più storica in quanto mai come quest’anno la concorrenza da sconfiggere è spietatissima. L’Aquila Calcio si trova al terzo posto in classifica, a sole due lunghezze dalla capolista Frosinone e con una partita in meno rispetto alle altre squadre di vertice. La prossima sfida non sarà affatto semplice per i ragazzi di Pagliari, attesi in trasferta a Pontedera, club col quale gli abruzzesi si trovano a condividere la terza piazza. Uscire indenni da questa complicata trasferta è fondamentale per poter restare agganciati al treno delle migliori. Il fattore campo, si sa, conta molto in questa categoria, come ci si rende conto dalle quote per il match proposte dai siti di sport e scommesse: Paddy Power ritiene che i padroni di casa siano favoriti (2.10); con il pareggio dato a 3.00 la vittoria degli abruzzesi rappresenta dunque per gli esperti bookmakers il risultato meno probabile (3.10) ma come tutti sanno nel calcio le sorprese non finiscono mai.
A tali piacevoli sorprese è in effetti ormai avvezzo il pubblico de L’Aquila Calcio che sta accarezzando, visti i risultati di questo primo scorcio di stagione, il sogno proibito di una doppia promozione nel giro di due stagioni. Sognare non costa nulla ma va pur detto che Frosinone, Pisa e Pontedera sono squadre indubbiamente più attrezzate per fare il salto di categoria, così come lo sono Salernitana e Lecce che pur stentano ad ingranare. Considerate le risorse a sua disposizione va comunque detto il Responsabile dell’Area tecnica Di Nicola è riuscito a costruire un’ottima squadra, anche se il vero uomo copertina è per forza di cose mister Pagliari, autentico leader di questa squadra: con la sua esperienza e preparazione il tecnico ha già regalato tanto ai colori rossoblu ma è lecito pensare che, sospinti dal proprio condottiero, gli aquilani possano davvero compiere il miracolo della promozione in Serie B, traguardo al quale Pagliari ha accennato con ambiguità sibillina in una recente intervista in cui ha lasciato trasparire tutto il suo cauto ottimismo: “I cavalli buoni si vedono alla fine, non a metà del percorso”.