• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 21:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rugby: Franklin & Marshall Cus Verona – L’Aquila Rugby 1936: 24 – 24

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Ottobre 2013 - 08:18
in Sport

L’AQUILA: – Termina con un pareggio la prima trasferta della stagione neroverde: sul campo del Cus Verona finisce 24 pari.
Sono i padroni di casa a muovere per primi il risultato con la meta di Mariani che arriva dopo soli tre minuti dal fischio d’inizio. Immediata la reazione de L’Aquila a segno prima con un calcio piazzato di Biasuzzi e poi con la meta del tallonatore Rettagliata. Sull’otto pari prima un calcio del Cus Verona e poi ancora una realizzazione di Biasuzzi mandano le squadre a riposo con il parziale di 11 pari.
Nella ripresa sono ancora i due calciatori a muovere il punteggio che, a distanza di pochi minuti tra una segnatura e l’altra è sempre in perfetta parità (14 – 14); al 21’ arriva il sorpasso neroverde prima col piede di Biasuzzi che allunga e porta i suoi sul 17 a 14, e poi con la meta tecnica che il direttore di gara Damasco assegna al 25’ (14 – 24).  Raggiunto il vantaggio gli uomini di Raineri cercano di difenderlo al meglio, ma due gialli (Zaffiri e Brandolini) rimediati a cinque minuti di distanza, portano i neroverdi ad affrontare l’ultimo quarto d’ora in doppia inferiorità numerica e a subire, al 38’, la meta del pareggio: 24 – 24 il risultato finale.
“È stata una gara molto dura e combattuta che i ragazzi hanno affrontato con grinta e determinazione: sono soddisfatto del carattere messo oggi in campo contro un avversario aggressivo come si è dimostrato il Cus Verona. Peccato l’indisciplina dell’ultimo quarto d’ora e la meta subita in un momento difficile di inferiorità numerica a soli due minuti dal fischio finale. Ad ogni modo torniamo a casa  con la consapevolezza di aver fatto dei passi in avanti rispetto al gioco mostrato nell’esordio casalingo” – ha dichiarato il tecnico Raineri al termine dell’incontro.

Il tabellino
Franklin & Marshall Cus Verona – L’Aquila Rugby 1936: 24 – 24
Franklin & Marshall: Michelini E, Furlan, Tampelin (28’ st Arduin), Neethling M, Laryea, Berry, Mariani, Bergamin, Badocchi, Paghera (10’ st Pauletti), Filippini (14’ st Liboni), Braghi, D’Agostino (10’ st Michelini A), Neethling R, Zani. In panchina:  Munteanu, Mazzi, Pizzardo, Corso

L’Aquila: Biasuzzi, Bonifazi, Castle, Mattoccia, Santillo, Matzeu, Michel, Zaffiri, Ceccarelli, Gorla (20’ pt Di Cicco), Cialone, Flammini (20’ st Fiore ), Iovenitti (12’ st Brandolini), Rettagliata (18’ st Subrizi), Milani (20’ pt Di Roberto). In panchina:  Speranza, Lorenzetti, Palmisano
Arbitro: Damasco da Napoli

Marcatori: PT 3’ meta Mariani (5 – 0), 6’ cp Biasuzzi (5 – 3), 8’ cp Berry (8-3), 22’ meta Rettagliata (8 – 8), 41’ cp Berry (11 – 8), 42’ cp Biasuzzi (11 -11). ST 8’ cp Biasuzzi (11 – 14), 13’ cp Berry (14 – 14), 21’ cp Biasuzzi (14 – 17), 25’ meta tecnica L’Aquila tr. Biasuzzi (14 – 24), 28’ cp Berry (17 – 24), 38’ meta Mariani tr. Berry (24 – 24).

Note: ammoniti: Neethling R, Zani, Zaffiri, Brandolini

Prossimo Turno domenica  20  ottobre 2013
L’Aquila – Rubano; Lyons Piacenza – Pro recco; Colorno – Firenze; Brescia – Romagna; Accademia Nazionale – Udine; Valpolicella – Cus Verona.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Abruzzo aquilano alle Finali degli Studenteschi di Calcio a 5 a Palermo
Sport

L’Abruzzo aquilano alle Finali degli Studenteschi di Calcio a 5 a Palermo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:42
Pucetta Calcio, SC Energy nuovo main sponsor
Sport

Torna il grande calcio a Castel di Sangro, la Nazionale femminile sfida la Svezia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:39
A L’Aquila meeting “Importanza atteggiamento mentale nelle prestazioni sportive”
Attualità

A L’Aquila meeting “Importanza atteggiamento mentale nelle prestazioni sportive”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:23
Lions Handball Teramo debutto in casa, sconfitta che non brucia
Politica

Lions Handball Teramo debutto in casa, sconfitta che non brucia

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Settembre 2023 - 19:56
Il Memorial Lorenzo Sebastiani va al Rovigo che si aggiudica l’edizione 2023
Sport

Il Memorial Lorenzo Sebastiani va al Rovigo che si aggiudica l’edizione 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Settembre 2023 - 19:35

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp