• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 14:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurati impianti di Villa Sant’Angelo, gioiello del nostro territorio

Pubblicato da Redazione
sabato, 05 Ottobre 2013 - 15:33
in Sport

VILLA SANT’ANGELO (AQ): – “La Gran Sasso Rugby è tornata a casa”, così la presidente Loredana Micheli commenta l’inaugurazione dei nuovi impianti di Villa Sant’Angelo, svoltasi stamattina nel paese aquilano.
Gli impianti sono stati presentati alla comunità: campo in erba naturale dotato di standard internazionali, spogliatoi nuovi di zecca e una palestra di arrampicata indoor, una delle più imponenti d’Italia. Tutto ciò compone il complesso sportivo, realizzato grazie al contributo dei tanti donatori che in tutta la penisola hanno concretizzato la propria solidarietà. Molti di loro erano presenti stamane alla cerimonia di inaugurazione.
La Fondazione Vodafone Italia ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione delle nuove strutture: “Dal 2002, anno della sua costituzione, la Fondazione sostiene progetti volti a sanare situazioni di disagio sociale su sempre più vasti e complessi territori – ha esordito Adriano Fasano di Vodafone Italia – in questo caso il nostro principale obiettivo è stato quello di dare una risposta concreta al territorio aquilano, duramente colpito dal terremoto del 2009, contribuendo attraverso la Gran Sasso Rugby alla restituzione di un luogo di incontro e socializzazione per l’intera comunità”.
Il sindaco Pierluigi Biondi ha fatto gli onori di casa, ringraziando tutti i donatori che hanno reso possibile la concretizzazione di strutture all’avanguardia: dalla politica alle amministrazioni dei piccoli comuni italiani, passando per le associazioni, come Panathlon International, Panathlon Agro Romano, l’associazione “Aniene 80 Ciao”, gli Inter Club d’Abruzzo e tante altre.
Presenti anche le istituzioni: l’assessore provinciale allo sport Guido Liris, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio abruzzese Daniele Ortolano e quello della Federazione Italiana Rugby regionale Angelo Trombetta. Quest’ultimo ha evidenziato la qualità del campo: “E’ meraviglioso. Da oggi, probabilmente, è il più bell’impianto di tutto il centro Italia. Abbiamo tanti iscritti ma poche strutture, voglio dire grazie alle amministrazioni come quella di Villa Sant’Angelo, che ci permettono di continuare a diffondere il rugby e far crescere tutto il movimento”. A fargli eco è il Sindaco di Casina, paese di 4mila anime in provincia di Parma: “Vedere utilizzate così bene le nostre donazioni ci rende fieri”, ha affermato. Dello stesso avviso è l’ex parlamentare Giovanni Lolli: “Il mio lavoro, assieme a quello dell’ex deputato Marcello De Angelis, è la dimostrazione di come la politica a volte possa garantire i risultati, grazie all’unità degli intenti. E’ fondamentale pensare che la ricostruzione non sia solo quella delle case, lo sport fa parte della vita e l’attività sportiva è importantissima al fine di ricostruire la nostra vita di comunità”. Un valore fondante anche a Villa Sant’Angelo, tra i pochissimi paesi del Cratere che nel 2009 scelsero di non installare tendopoli sui campi sportivi: “E’ stata una sfida vinta” evidenzia l’assessore provinciale Liris “ricordo che nella primavera-estate del 2009 il campo sportivo fu un punto di riferimento per tutto il comprensorio”. E permise anche la conclusione del campionato alla Gran Sasso, come ha sottolineato durante l’incontro Loredana Micheli.
La palestra per arrampicata indoor è stata ideata e sarà gestita dal Club Alpino Italiano: “Volevamo contribuire alla creazione di un rapporto stretto tra i giovani e la montagna”, ha dichiarato il presidente del CAI Abruzzo Eugenio Di Marzio. Non solo rugby e arrampicata, ma anche ovviamente calcio. La locale squadra di calcio, che giocherà questa stagione in Seconda Categoria, si dividerà infatti il campo con la Gran Sasso Rugby.
All’interno del complesso sarà realizzato inoltre un percorso vita, voluto e finanziato da Panathlon International, associazione culturale internazionale attiva in ambito sportivo, che da più di cinquant’anni opera nel mondo dello sport: “Da una disgrazia come quella del sisma, vogliamo che rinasca la vita, senza privilegiare una disciplina in particolare, ma tutte le discipline. Il lavoro svolto qui dalle società e dall’amministrazione è una testimonianza importante da esportare in tutto il Paese” ha affermato Marcello Marrocco, consigliere internazionale di Panathlon.
In chiusura hanno preso la parola il presidente del Villa Sant’Angelo Calcio Andrea Marcutullio e la presidente della Gran Sasso Loredana Micheli che, ringraziando il sindaco Biondi, ha ribadito la vicinanza dell’abbraccio di tutti i comuni del Cratere, che hanno ‘adottato’ la società, a partire dalla stagione agonistica che sta per iniziare.
A tal proposito, la Gran Sasso farà il suo esordio assoluto in serie A e sul nuovo campo domani alle ore 14.30, contro l’Amatori Rugby Alghero, in occasione della prima giornata del campionato nazionale di serie A (girone B). 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, neroverdi vincono 24-18
Evidenza

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, neroverdi vincono 24-18

Pubblicato da Redazione
domenica, 29 Gennaio 2023 - 18:11
Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati
Sport

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:59
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40
Torna a Pescasseroli Fiaccolata tradizionale maestri scuole sci
Ambiente

Torna a Pescasseroli Fiaccolata tradizionale maestri scuole sci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:46
Giro d’Italia: il Castello dell’Aquila illuminato di rosa
Sport

Giro d’Italia: il Castello dell’Aquila illuminato di rosa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 18:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp