• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 22:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: aneddoti e regole che salvano la vita. 400 studenti a scuola di guida sicura da Andrea Montermini

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 13:27
in Sport

L’AQUILA: – Quando si è corso, e vinto, tante gare su pista, le storie da raccontare non mancano. Testimonianze dirette di un campione, a volte divertenti, a volte meno, per spiegare ai giovani come si guida consapevolmente senza mettere a rischio la propria vita e quella degli altri. E insieme all’esperienza, le regole, da seguire sempre, anche nelle corse: qual è la posizione esatta per sedersi o impugnare il volante, come si regola il poggiatesta, in che modo si esegue correttamente una frenata di emergenza e si controlla una curva malriuscita. Perché “in strada come in pista vincono le regole”.
Così il pilota di Formula 1 Andrea Montermini – campione italiano GT 2010 su Ferrari F430 e vicecampione International GT Open 2011 su Ferrari 458 Italia, insignito dal CONI della medaglia di bronzo al Valore Atletico – ha fatto scuola alla platea di ragazzi delle classi V che questa mattina, nell’Aula magna della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a L’Aquila, ha assistito alla prima tappa dopo la pausa estiva del Safe Factor 2013. Si tratta di un tour nelle scuole superiori di tutta Italia che Sara Assicurazioni, compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, in collaborazione con gli Automobile Club locali e ACI Sport, “mette in pista” da nove anni  per sensibilizzare al rispetto delle regole tanti ragazzi che talvolta si mettono al volante in modo poco consapevole.
Un progetto educativo di elevato valore sociale che ha meritato il patrocinio del Dipartimento della Gioventù e che da quest’anno può contare anche sulla sinergia con Ready 2 Go, il network di scuole guida della Federazione ACI che contribuisce a formare una nuova generazione di guidatori consapevoli dei comportamenti da seguire.
Circa 400 studenti all’ultimo anno dell’IIS “Domenico Cotugno”, dell’ITIS “Amedeo di Savoia” e dell’Istituto alberghiero “Leonardo da Vinci”  hanno dunque imparato in modo coinvolgente e stimolante le regole base della guida sicura, che poi hanno potuto mettere in pratica con un simulatore di guida utilizzato dal circuito “Ready2Go” e messo a loro disposizione. Prima dell’acclamatissimo intervento di Andrea Montermini ha portato il proprio saluto il Colonnello della Guardia di Finanza Claudio Bolognese, Capufficio addestramento e studi della scuola ospitante. Hanno preso poi la parola Vincenzo Casolaro, Responsabile Vendite di Area di Sara Assicurazioni;  Rosario Giordano di  ACI Sport e Marfisa Luciani, Presidente di AC L’Aquila, che hanno illustrato le finalità del progetto e i più recenti dati ACI Istat sui sinistri in Italia.
Il 45% degli incidenti stradali è imputabile a pochi comportamenti sbagliati, quali la guida distratta, l’eccesso di velocità e la mancata precedenza. Migliorando il livello di attenzione si potrebbe arrivare a dimezzare il numero degli incidenti, che purtroppo in Europa sono ancora la prima causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni. Il trend però è incoraggiante: è in calo (-2,7%) il numero degli incidenti, così come quello dei morti (-5,6%) e dei feriti (-3,5%) sulle strade. Il progetto Sara Safe Factor  si inserisce proprio nel piano di azione dell’Automobile Club d’Italia a sostegno della campagna ONU per il dimezzamento delle vittime della strada nei prossimi 10 anni.
“Sono oltre 40.000 i giovani coinvolti fino a oggi nel progetto Sara Safe Factor – dichiara Marco Brachini, direttore marketing di Sara Assicurazioni – un numero in costante crescita anche grazie all’utilizzo di Facebook: oggi la pagina dedicata all’iniziativa conta oltre 14.000 likers. Crediamo molto in questo progetto, che portiamo avanti in forme diverse ormai dal 2005”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila Città europea dello Sport 2022 a Roma per “Mooney we run”
Sport

Di Cecco presidente della Consulta comunale dello Sport, gli auguri dell’assessore Colonna

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 13:02
Coppa Mondo Under 20 sciabola: in Bulgaria Trionfo azzurre con abruzzese Manuele Spica
Cronaca

Coppa Mondo Under 20 sciabola: in Bulgaria Trionfo azzurre con abruzzese Manuele Spica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:56
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp