L’AQUILA: – Nella seconda partita casalinga la MACO non riesce a tenere il passo di Civitella e Scorpions che, uscite vittoriose dai rispettivi incontri, si dividono la testa della classifica e staccano sia la compagine aquilana sia il Roxan. Partita di ordinaria follia quella all’Areasport, con la squadra ospitante costretta a recuperare lo svantaggio per ben 3 volte, l’ultima delle quali a pochissimi minuti dal fischio finale. Parte bene la MACO: Boianelli dai 9 metri chiama in causa il portiere del Celtic che devìa sul palo il tiro; come al solito sono i padroni di casa a tenere il possesso della sfera ma gli ospiti a segnare il primo gol: gran botta da fuori, corta respinta di Piccirilli e tap-in vincente sotto porta. E’ Toppa a firmare il gol del pareggio 10 minuti più tardi: abile nel calciare sotto la traversa una palla vagante al limite dell’area. Nel secondo tempo la musica non cambia: si gioca nella metà campo chietina ma gli ospiti si riportano in vantaggio: ottima azione di contropiede in cui il pivot avversario sfugge alla difesa aquilana e davanti al portiere è freddo e non sbaglia: è 2 a 1 Celtic. Gli aquilani si buttano a testa bassa alla ricerca del meritato pari con ancora più veemenza e dopo una serie infinita di occasioni non concretizzate, trovano con il solito Toppa la rete del 2 a 2. Mancano poco più di 5 minuti quando il Celtic realizza il terzo gol: grave distrazione della difesa della MACO con due giocatori che si fanno rubare la palla, secondo contropiede e terza rete. Una situazione del genere potrebbe gettare nello sconforto i bianco-rosso-neri, ma agli aquilani la forza di reagire di certo non manca. Poco prima che l’arbitro assegni il recupero è Cavalli a riequilibrare per l’ennesima volta il risultato: tiro di Toppa, respinta del portiere e palla depositata in rete anticipando un avversario. Alla fine solo un pari dopo una partita dominata, ma si può tranquillamente affermare che si tratta di un punto guadagnato per come si era messo il match.