• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 20:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rugby: dal 12 al 14 settembre “Piazza ovale” a L’Aquila.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Settembre 2013 - 15:08
in Sport

L’AQUILA: – Questa mattina, nella suggestiva sede del Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde, è stata ufficialmente presentata l’Associazione L’Aquila, Uniti per il Rugby, l’organizzazione no profit nata dalla volontà di un gruppo di amici accomunati dalla passione per il rugby: Salvatore Perugini, Maurizio e Mauro Zaffiri, Carlo Caione e Lanfranco Massimi. A fare gli onori di casa, presente a L’Aquila, il rugbista azzurro, ex L’Aquila Rugby, oggi in forza alla franchigia delle Zebre, Salvatore Totò Perugini.
“L’idea è nata da una chiacchierata con Maurizio Zaffiri, incontrato a Parma in occasione degli spareggi dell’Eccellenza: insieme, abbiamo deciso di fare qualcosa per sostenere tutto il rugby cittadino, dal quale abbiamo avuto tanto. Così, con lo stesso spirito di amicizia e grazie al coinvolgimento anche di Mauro Zaffiri, Lanfranco Massimi e Carlo Caione abbiamo dato vita a questa associazione. – ha esordito Perugini – Avendo poco tempo a disposizione abbiamo pensato ad un evento che rispecchiasse lo spirito di squadra e di unione, oltre che di goliardia, proprio di questo sport: da qui l’idea di una festa con tutte le società e le associazioni di rugby aquilane.  

Il passo successivo è stato il coinvolgimento dei club (L’Aquila Rugby 1936, il Gran Sasso Rugby, la Polisportiva L’Aquila Rugby, il Paganica Rugby, il Cus L’Aquila Rugby) e delle associazioni, comprese le società old de L’Aquila e delle Fiamme Oro, ed è stato un immenso piacere vedere l’entusiasmo col quale tutti hanno accettato di partecipare. Abbiamo ritrovato davvero lo spirito del rugby, quello giusto e fraterno: tanta disponibilità da parte di tutti in maniera gratuita: l’associazione e l’evento, infatti, sono no profit ed i proventi saranno ridistribuiti ai club aquilani coinvolti nell’iniziativa” – ha spiegato con entusiasmo il pilone di Benevento.
Si chiamerà Piazza Ovale l’evento sopraccennato da Totò Perugini e che ha il patrocinio del Comune de L’Aquila e del Comitato Regionale Abruzzese Fir: saranno tre giorni di musica (quella dei giovani gruppi aquilani), di birra e buon cibo che animeranno la centralissima Piazza Duomo dal 12 al 14 settembre: “la scelta del luogo non è stata casuale: negli anni in cui ho giocato qui a L’Aquila, Piazza Duomo era il cuore della città, e ci piacerebbe provare a rivivere un po’ l’atmosfera di quegli anni, inoltre, la sua forma ovale, la rende perfetta per il nostro evento.  – ha dichiarato Perugini

Ogni club, comprese Old Rugby L’Aquila ed Old Fiamme Oro, avrà uno stand a propria disposizione; non mancheranno le emozioni, quelle regalate dagli scatti del fotografo aquilano Roberto Grillo e quelle offerte dalle maglie storiche grazie al coinvolgimento del Museo del Rugby “Fango e Sudore” e del Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde. Ci saranno poi 600 mq di posti a sedere e due grandi stand dedicati alla gastronomia.

In questi tre giorni spazio anche al rugby giocato: all’interno dell’evento Piazza Ovale, infatti, il Rotaract ha organizzato per venerdì 13 settembre il quarto memorial Carlo Alberto Aloisio che vedrà sfidarsi Fiamme Oro e L’Aquila Rugby 1936 allo stadio Tommaso Fattori alle ore 16.00. A seguire, in Piazza Duomo, il tradizionale Terzo Tempo delle squadre.
“Ci auguriamo che la festa riesca e che, grazie al vostro sostegno – riferendosi agli organi di informazione presenti in conferenza – vi sia una grande affluenza. La nostra speranza è che questo evento possa diventare un appuntamento fisso delle estati aquilane – ha concluso Totò Perugini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila Città europea dello Sport 2022 a Roma per “Mooney we run”
Sport

Di Cecco presidente della Consulta comunale dello Sport, gli auguri dell’assessore Colonna

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 13:02
Coppa Mondo Under 20 sciabola: in Bulgaria Trionfo azzurre con abruzzese Manuele Spica
Cronaca

Coppa Mondo Under 20 sciabola: in Bulgaria Trionfo azzurre con abruzzese Manuele Spica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:56
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp