• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 21:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Endurance trail: il “colosso” di Chieti al Tor des Geants: un teatino sul tetto d’Europa.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 29 Agosto 2013 - 15:20
in Sport

Courmayeur (AO): – Anche l’Abruzzo partecipa alla corsa più incredibile del mondo, 330 km da percorrere in meno di una settimana, sui sentieri di montagna della Valle d’Aosta. Ai nastri di partenza, l’8 settembre, a Courmayeur, ci saranno tre atleti, tra cui anche Mario Silifo, 56 anni, ribattezzato “il colosso”, pronto a sfidare i propri limiti per diventare un “finisher”.
Lo hanno ribattezzato “il colosso” di Chieti: si sta preparando, in questi giorni, ad una trasferta impegnativa, dall’Abruzzo alla Valle d’Aosta, per partecipare alla maratona più intensa che ci sia. Mario Silipo parteciperà, dall’8 al 15 settembre prossimi, all’avventura del Tor des Geants, l’endurance trail più duro al mondo. Assieme a lui, altri due atleti abruzzesi, pronti a dare battaglia, sportivamente parlando, sulle montagne più alte d’Europa. Il terzetto tenterà, assieme a 700 atleti provenienti da tutti i continenti, di concludere la gara – 330 km di corsa per 24mila metri di dislivello positivo – in meno di una settimana, correndo quasi ininterrottamente, concedendosi saltuariamente un po’ di riposo nelle basi vita attrezzate.
E’ la prima volta che Mario Silipo sfida le vette del ‘Giro dei giganti’, sui sentieri che si snodano ai piedi del Monte Bianco, del Gran Paradiso, del Monte Rosa e del Cervino. Si era iscritto anche nel 2011, ma non aveva potuto partecipare. La sfida è stata solo rimandata. Due anni dopo ci riprova, forte di una motivazione che non l’ha mai abbandonato. A 56 anni, l’età non è un problema: moltissimi dei partecipanti sono over 40, e sono proprio loro, rispetto ai più giovani, ad avere maggiori probabilità di successo: a fare la differenza, in una gara basata sulla capacità di resistenza, sono la forza di volontà e il carattere, qualità che a Mario Silipo non mancano.
Il forte atleta di Chieti è il portacolori dell’Abruzzo, regione in cui il trail running si sta affermando in modo particolare, un dato che non sorprende: la natura aspra e selvaggia delle sue montagne rendono questa zona particolarmente adatta a questo tipo di gare di lunga durata, che si svolgono sui sentieri, in quota, con tanti saliscendi. 
A dare voce ufficialmente ai corridori abruzzesi ci penserà Radio L’Aquila 1, che ha aderito al progetto radiopartnership Tor des Géants®. Per una settimana, a partire dall’8 settembre, racconterà la gara, le emozioni e i retroscena dell’endurance trail più duro del mondo, grazie a interviste e commenti anche in presa diretta. La partnership traghetterà Radio L’Aquila 1 nel cuore della Valle d’Aosta, alla scoperta delle sue bellezze naturalistiche e culturali, ma soprattutto della grande avventura del Tor. I tre atleti diventeranno a loro volta i portabandiera della propria regione, portando un po’ di Abruzzo tra le montagne valdostane.
330 km di percorso ad anello, 24.000 m di dislivello positivo, 25 passi da superare a oltre 2.000 di altitudine: il Tor des Géants®  è la prova più impegnativa e forse anche più affascinante del calendario internazionale degli Ultra trail. Sono più di 700 i corridori provenienti da  41 nazioni differenti che si presenteranno l’8 settembre ai nastri di partenza. I più veloci taglieranno il traguardo in 4 giorni e 3 notti di gara, mentre per gli altri l’importante sarà essere “finisher”, ovvero riuscire a concludere la gara entro il tempo massimo di 150 ore, cioè 6 giorni, 6 notti e 6 ore.
Il Tor des Géants®, organizzato dalla società sportiva Valle d’Aosta Trailers, percorre le due Alte Vie della Valle d’Aosta, tra le vette più alte d’Europa. I sentieri, ben tracciati e curati, procedono in un saliscendi continuo tra laghi alpini, colli, alpeggi e rifugi, ai piedi del Monte Bianco (4.810 m), del Gran Paradiso (4.061 m), del Monte Rosa (4.634 m) e del Cervino (4.478): i 4 giganti delle Alpi.
A Courmayeur spetta l’onore di salutare gli atleti alla partenza e di festeggiarli al traguardo, quando, tra la folla acclamante, correranno gli ultimi metri, con entusiasmo e commozione. Lungo il tracciato sono previsti diversi punti di ristoro, riposo e soccorso, in particolare sette basi vita, a Valgrisenche, Cogne, Donnas, Gressoney-Saint-Jean, Valtournenche, Ollomont. Ogni postazione fissa consente di controllare, in tempo reale, l’andamento della gara e di rilevare il passaggio di ogni atleta, che può essere seguito a distanza anche da amici e parenti, direttamente dal sito della corsa www.tordesgeants.it.
Nell’elenco dei partecipanti si trovano corridori dilettanti e professionisti, habitués del podio e appassionati di montagna. Non mancano i big: c’è grande attesa per Bruno Brunod, valdostano già campione del mondo di skyrunning, e Iker Carrera, vincitore nel 2012 della Lavaredo Ultra Trail, entrambi alla loro prima partecipazione, ma anche per i grandi ritorni, come quello di Francesca Canepa, prima del ranking mondiale ISF e vincitrice nel 2012, Marco Gazzola, la rivelazione del 2011, il podio maschile 2012, composto da Oscar Perez, Grégoire Millet e Christophe Le Saux, e quello femminile, con  Patrizia Pensa e Sonia Glarey, seconda e terza dopo la Canepa.

ORGANIZZAZIONE TOR DES GEANTS® – VDA Trailers ssdrl – Courmayeur (AO)
Referente stampa – Marco Xaus: marco.xausa@gmail.com
UFFICIO STAMPA TOR DES GEANTS® – OMNIA RELATIONSOMNIA Factory – T. + 39 051 6939166 – 6939129
OMNIA Lab. T. + 39 051 261449
Silvia Basso, silvia.basso@omniarelations.com, M. +39 349 8689945
Alessandra Iozzia, alessandra.iozzia@omniarelations.com,
Marcello Pierdicchi, marcello.pierdicchi@omniarelations.com
www.omniarelations.com

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, neroverdi vincono 24-18
Evidenza

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, neroverdi vincono 24-18

Pubblicato da Redazione
domenica, 29 Gennaio 2023 - 18:11
Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati
Sport

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:59
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp