Una bellissima manifestazione, davvero uno straordinario evento, all’insegna dell’amicizia, delle tradizoni, della cultura allieterà i prossimi 23 e 24 agosto Collicello di Cagnano Amiterno con suoni e canti dell’epoca passata. Si tratta di due serate da trascorrere serenamente sotto il cielo stellato dei nostri beneamati monti dell’Alta Valle dell’Aterno al suono dell’antico strumento musicale di montagna, caro a tutti noi: l’organetto. In realtà si tratta di una meravigliosa esibizione, il 23 agosto a partire dalle ore 21.00, di tanti “ Organetti in festa” magistralmente suonati da giovani e meno giovani accomunati dalla grande passione per questo genere musicale coordinati dal gruppo “ I conti senza l’oste”. La serata successiva , il 24 agosto sempre alle ore 21.00, ci sarà una splendida esibizione di poeti a braccio portatori dell’antica tradizione del mondo agro – pastorale che vorremmo non tramontasse mai. Saliranno sul palco i poeti della Valle del Velino: Alessio Runci, Donato e Pietro De Acutis, Felice Vanni; l’unica donna laziale che si cimenta nelle canore imprese, Agnese Monaldi ed il nostro conterraneo Marcello Patrizi. A quest’ultimo è affidato il compito di fare gli onori di casa. Per tutta la durata degli eventi funzionerà uno stand gastronomico a base di prodotti tipici locali. L’occasione è propizia per ricordare – con affetto stima e commozione – un grande poeta estemporaneo, amico di tanti di noi, recentemente scomparso: Adriano Rinaldi di Mascioni. Vicini alla sua famiglia in questo particolare momento gli formuliamo dalle colonne di questa testata le nostre più sentite condoglianze.