• Ascolta la radio
mercoledì 6 Dicembre 2023 - 08:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria L’Aquila Abruzzo interno entra nelle scuole: successo del Pmi Day per sviluppare la cultura d’impresa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Novembre 2023 - 14:21
in Economia, Formazione, Scuola

SULMONA – Successo dell’iniziativa organizzata da Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno in occasione del Pmi Day. Il Comitato Piccola Industria di Confindustria L’Aquila ha incontrato, oggi, gli studenti del polo scientifico e tecnologico “E.Fermi” di Sulmona, nella sede dell’Iti di Pratola Peligna. Un evento  finalizzato a diffondere la conoscenza delle realtà imprenditoriali locali, mediante un contatto diretto tra ragazzi delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado e le aziende protagoniste del comprensorio peligno.

“La giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese”, ha dichiarato  il presidente del Comitato Piccola industria di Confindustria L’Aquila, Guido Arista, “è un modo per rafforzare la percezione del ruolo sociale dell’impresa, mostrando la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo e portando oltre i cancelli delle aziende, all’interno delle scuole, i valori della cultura imprenditoriale per far conoscere la realtà produttiva delle Pmi, i loro valori, il contributo fondamentale che danno alla crescita economica e sociale del Paese. L’obiettivo è consentire agli studenti di capire come nascono prodotti e servizi e cogliere l’esperienza delle persone che li realizzano, conoscere la storia dell’azienda, l’orgoglio e l’impegno delle persone che ne fanno parte”.

Il tema di questa edizione è la Libertà, intesa come possibilità per i giovani di scegliere e di costruire il loro futuro, sviluppando ed investendo sulle competenze che li porteranno ad una realizzazione professionale. La mattinata di confronto è stata articolata su una serie di testimonianze per far conoscere ai giovani i valori, la mission e le sfide future che le aziende si trovano ad affrontare.

“Una giornata in cui l’impresa entra a scuola e la scuola fa lezione d’ impresa per dare ai nostri giovani la consapevolezza delle reltà produttive territoriali, con particolare riferimento alle pmi”, ha sottolineato Luigina D’Amico, dirigente scolastica, “il tema di quest’anno, la libertà, va inteso anche come libertà di impresa, di azione e di sviluppo sociale per un migliore inserimento possibile dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni future”.

L’iniziativa, a cui sono intervenute le aziende San Raffaele spa di Sulmona, Irc William Di Carlo srl, Pavind srl, Elital srl, Beta Utensili spa, Discom Group srl e Rm Innovation Ecoreversa srl, ha ricevuto i patrocini del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Navelli Federico: fare di più per micro imprenditoria delle aree interne
Ambiente

Sindaco Navelli Federico: fare di più per micro imprenditoria delle aree interne

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 17:40
Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)
Cultura

Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 17:24
UNIVAQ nella delegazione italiana Conferenza Nazioni Unite cambiamenti climatici COP28 a DUBAI
Formazione

UNIVAQ nella delegazione italiana Conferenza Nazioni Unite cambiamenti climatici COP28 a DUBAI

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 17:18
Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili
Attualità

Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:09
Fondi UE: Marsilio, investiamo di più in formazione e sviluppo competenze
Attualità

Fondi UE: Marsilio, investiamo di più in formazione e sviluppo competenze

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:04

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp