• Ascolta la radio
mercoledì 29 Novembre 2023 - 22:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Italo Mancini e la sua Scuola di Filosofia a Urbino”: Seminario al Campus di Chieti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Novembre 2023 - 18:06
in Attualità, Cultura, Varie

CHIETI – In occasione del trentesimo anniversario dalla morte di Italo Mancini, venerdì’ 17 novembre prossimo, alle ore 16:00, si svolgerà un Seminario di studio per celebrare il ricordo del grande maestro urbinate che, oltre ad aver segnato in modo incisivo la cultura filosofica, religiosa e giuridica italiana della seconda metà del Novecento, ha contribuito a formare generazioni di docenti e professionisti molto spesso di estrazione abruzzese.

L’evento, che sarà ospitato presso l’Aula magna di Scienze sociali, nel Campus universitario di Chieti, prevede gli interventi del professor Piergiorgio Grassi, storico della Filosofia, di monsignor Bruno Forte, Arcivescovo metropolita della Diocesi di Chieti-Vasto, e del professor Michele Cascavilla, docente di Sociologia giuridica, della Devianza e Mutamento sociale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali della “d’Annunzio”, con la moderazione del prof. Claudio Tuozzolo, docente di Storia della Filosofia presso il DSGS dell’Ateneo .

<Il seminario di studio che abbiamo voluto organizzare qui a Chieti – spiega il professor Michele Cascavilla, –  è volto ad approfondire e interpretare la linea di pensiero elaborata da Italo Mancini e i suoi riflessi nelle ricerche degli studiosi che si sono formati nella sua scuola. Questo argomento – conclude il professor Cascavilla – è l’oggetto di un recente volume, curato per l’appunto dal professor Grassi, intitolato “Dalla metafisica all’ermeneutica. Una scuola di filosofia a Urbino” pubblicata per i tipi di Vita e Pensiero>.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Lanterna Magica con il Progetto SOS Stanlio e Ollio torna a Trieste
Arte

La Lanterna Magica con il Progetto SOS Stanlio e Ollio torna a Trieste

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:54
Governo Sanchez, Marsilio al CoR: “attacco allo Stato di diritto nell’Unione europea”
Attualità

Governo Sanchez, Marsilio al CoR: “attacco allo Stato di diritto nell’Unione europea”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:45
A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete
Attualità

A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:42
Fontecchio international airport: “strati del vivente”, in mostra il nuovo ciclo pittorico di Todd Thomas Brown
Arte

Fontecchio international airport: “strati del vivente”, in mostra il nuovo ciclo pittorico di Todd Thomas Brown

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:27
Premiazione Scuole vincitrici Concorso “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”
Ambiente

Premiazione Scuole vincitrici Concorso “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:19

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp