• Ascolta la radio
mercoledì 29 Novembre 2023 - 23:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partiti corsi dell’ITS Academy Turismo e Cultura: a Giulianova si formano addetti al Marketing e Comunicazione digitale e Hospitality manager

Pubblicato da Redazione
lunedì, 13 Novembre 2023 - 16:44
in Formazione, Politica, Scuola, Varie

GIULIANOVA – Lezione zero stamane all’Istituto Istruzione Superiore Crocetti Cerulli Giulianova per gli iscritti dei corsi di Marketing e Comunicazione Digitale (Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche) e Hospitality Manager (Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive) attivati dall’ITS Academy Turismo e Cultura. All’avvio dei corsi dell’Istituto, che è parte del Sistema degli Istituti Tecnici Superiori promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo, c’erano con l’assessore regionale alle Politiche Formative Pietro Quaresimale, il presidente della Fondazione dell’Academy, Erminio Di Lodovico, il coordinatore delle attività dell’ITS Ciro Nardinocchi, il preside dellaScuola Capofila, “Istituto Istruzione Superiore Crocetti Cerulli Giulianova” e responsabile dei corsi Luigi Valentini.

“Con orgoglio e anche una dose di sincera emozione oggi abbiamo dato l’avvio ai corsi – così il presidente Erminio Di Lodovico – . Si tratta di un ITS che abbiamo fortemente voluto e che ha un potenziale rilevante: sia perché turismo e cultura sono parte integrante della nostra storia regionale, ma caratterizzano anche la nostra identità di regione, per via di un ambiente e di un paesaggio che ci rendono unici. Vogliamo ringraziare la Regione Abruzzo e l’assessore Quaresimale che ha visto nascere e sostenuto il nostro progetto, essendo presente anche oggi, una sfida che non è dunque solo proiettata alla nascita di un’istituzione formativa in grado di rispondere alle esigenze del mercato, ma anche alla costruzione di un servizio per il territorio regionale, che stimola il mercato stesso verso l’innovazione tecnologica e metodologica e, al contempo, lo promuove. È stato bello passare dalla costruzione di questa opportunità, che di fatto completa di profili importanti il sistema degli ITS regionali, all’interesse riscontrato sui volti e le prime reazioni dei nostri studenti, che da oggi cominciano un percorso di due anni che conferirà loro competenze e anche esperienze all’interno del sistema turistico e culturale abruzzese che è parte della fondazione e che, soprattutto, è vivo e operativo e anche pronto a offrire opportunità concrete a fine percorso. I corsi sono GRATUITI e pensati per formare un numero di professionisti altamente richiesti dal mercato del lavoro di settore, affinché, conseguita la formazione, abbiano subito uno sbocco attivo sul territorio. Entrambi i corsi si svolgeranno nei locali dell’Istituto di Istruzione Superiore Crocetti Cerulli di Giulianova, saranno sostenuti anche da borse di studio a copertura del ciclo o parte di esso e alla fine dei due anni rilasceranno un diploma statale di Tecnico Superiore, corrispondente al 5° livello EQF (European Qualification Framework). Dunque, sul fronte formativo diamo un sincero in bocca al lupo a tutti i nostri studenti, a livello amministrativo, dopo questo inizio siamo già al lavoro per i futuri cicli e per consolidare sia il cammino degli studenti che oggi hanno iniziato e sia quello degli studenti che verranno, che saranno per noi nuova linfa e futuro”.

“L’obiettivo della nostra Fondazione è formare una nuova e competente generazione di operatori turistici e culturali – così il direttore dell’ITS e coordinatore delle attività dei corsi, Ciro Nardinocchi – uomini e donne che siano capaci di utilizzare tecniche e strumenti innovativi, ma che con la loro conoscenza ed esperienza riescano a influenzare i processi in base alle specificità del contesto locale in cui operano, a fare turismo e a fare cultura. L’obiettivo istituzionale è diventare un punto di riferimento nel marketing territoriale e nell’ospitalità italiana ed europea, adattandosi continuamente al contesto globale in costante evoluzione e questo inizio ci conduce a una sfida irrinunciabile per l’Abruzzo”.

“Da responsabile dei corsi e formatore di lungo corso sono lieto che sia passato chiaro e forte il messaggio legato alla finalità di questi corsi – conclude Luigi Valentini, Dirigente Scolastico Scuola Capofila “Istituto Istruzione Superiore Crocetti Cerulli Giulianova” e responsabile dei corsi – Per arrivare a questo inizio abbiamo interloquito con il sistema post diploma, cercando di dare ai ragazzi un’opportunità in più, nuova e soprattutto alla portata di tutti coloro che nutrono un interesse per l’orizzonte a cui si punta. Oggi accendiamo i motori con la consapevolezza che l’Abruzzo ha bisogno di queste figure per costruire una promozione capillare, efficiente e al passo con i tempi. Oltre ai testi di studio, dalla nostra abbiamo un patrimonio di valore a fare da riferimento: ambiente naturale, storia, paesaggio, accoglienza, sostenibilità e bellezza sono e saranno la nostra forza”.

Info sull’attività dell’ITS Academy Turismo e cultura al link di seguito: https://www.itsturismoecultura.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”
Politica

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:56
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Energie rinnovabili: Campitelli, Regione con Arap al lavoro per distretti industriali ‘ecologicamente attrezzati’

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:53
Il Nuovo Sindacato Carabinieri in audizione al consiglio comunale dell’Aquila
Politica

Consiglio comunale, via libera alla sesta variazione di bilancio. Manovra da 28 milioni di euro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:12
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agricoltura: Imprudente, bando da oltre 5,1 mln di euro per ammodernare frantoi ed elevare qualità olio d’oliva abruzzese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:00
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta: ulteriori provvedimenti adottati il 28 novembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:58

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp