L’AQUILA – Risale al 14 maggio 2021 la richiesta, diretta alla Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, da parte di ben trenta associazioni espressioni del territorio ad est della città, di istituire una postazione 118 nel poliambulatorio di Bazzano/Paganica.
Due anni dopo, nel mese di maggio 2023, il CREA (Comitato Regionale Emergenza-Urgenza Abruzzo) ha sancito l’opportunità della richiesta stessa, basata su atti e studi di settore da noi prodotti, ridefinendo il fabbisogno delle postazioni 118 in Regione, integrando quindi quanto stabilito nel DCA 95/2015 con una postazione con Mezzo di Soccorso Avanzato – H12 – tipo INDIA nel poliambulatorio di Bazzano/Paganica.
Con DGR n. 589 del 18 settembre 2023 ad oggetto: SISTEMA DI EMERGENZA TERRITORIALE 118 – NUOVO ASSETTO DELLE POSTAZIONI TERRITORIALI, il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo ha approvato il documento “Sistema di Emergenza 118 – Nuovo assetto delle postazioni territoriali” che prevede la postazione in oggetto.
Adesso alla Asl 1 spettano i relativi provvedimenti attuativi”.
Lo affermano in una nota Alì Salem, Tonino De Paolis, Massimo Scimia.
“Per il poliambulatorio di Bazzano/Paganica, punto di riferimento della Sanità territoriale dell’area est aquilana, un presupposto di crescita. Per la popolazione – proseguono – una attenzione “dovuta” da parte della politica e delle istituzioni.
È doveroso ribadire che una città Capoluogo di regione ha il diritto di chiedere e di vedersi riconosciuti adeguati investimenti, in termini di risorse umane ed economiche, a tutela della salute dei propri cittadini”.
“Il nostro più grande ringraziamento va alle Associazioni firmatarie che ci hanno sostenuto, al Consigliere Americo Di Benedetto per aver creduto nella proposta portandola in Consiglio Comunale prima e in Commissione regionale poi, al Consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci e al Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo per averla sostenuta, alla 5^ Commissione, ai Sindaci del Territorio.
Un doveroso saluto – terminano – a chi ha creduto sin dal primo momento in questo risultato, a chi si è battuto con caparbietà e tenacia per l’obiettivo, a chi non ha mollato mai. Un abbraccio fin lassù, caro Andrea (Andrea Tarquini, già membro del Comitato promotore, a cui auspichiamo possa essere intitolata la postazione di 118. Ce ne faremo portatori)”.
Lascia il tuo commento