• Ascolta la radio
mercoledì 6 Dicembre 2023 - 09:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Hub delle Competenze, a Lanciano la quarta tappa dei Focus Group

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:27
in Attualità, Eventi, Evidenza, Formazione, Politica

LANCIANO (CH) – La rigidità degli organici, la mancata possibilità, di fronte alla penuria del personale, di costituire uffici dedicati alla gestione dei progetti europei, la necessità di incrementare il livello di performance amministrativa: sono alcune delle problematiche emerse nel corso del quarto Focus Group – svoltosi questa mattina negli spazi della Sala della Conversazione di Lanciano – del progetto Hub delle competenze, l’iniziativa voluta dall’amministrazione regionale e coordinata dal Formez Pa per accompagnare il territorio  nell’azione di rafforzamento della capacità amministrativa.

Presenti all’incontro molti sindaci del comprensorio frentano, l’assessore regionale Nicola Campitelli, i funzionari del Comune di Lanciano, gli esperti del Formez, chiamati a coordinare i lavori, la responsabile regionale del Fondo di sviluppo e Coesione, Emanuela Murri e il sindaco Filippo Paolini, che non ha mancato di sottolineare l’importanza del progetto della Regione: “Abbiamo la necessità di migliorare le nostre competenze, di risolvere le nostre difficoltà, di superare i colli di bottiglia per vincere le sfide che ci si pongono di fronte, legate all’utilizzo dei Fondi europei”.

Come ha sottolineato la dirigente Emanuela Murri, le risorse integrate previste per il territorio ammontano a circa 150 milioni: “Non possiamo correre il rischio del definanziamento dei progetti – ha spiegato – Una eventualità che avrebbe pesantissime ripercussioni sull’intero territorio abruzzese. Per questo la Regione ha deciso di investire sull’Hub delle competenze e di essere vicina alle singole amministrazioni. Il primo passo è quello di potenziare gli aspetti formativi e, a tal proposito, abbiamo deciso di creare un pool di esperti che andranno a supportare i dipendenti dei diversi Comuni. Ma non possiamo agire da soli. E dunque auspichiamo che i Comuni si uniscano, facciano rete e sistema. Solo così potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e aumentare il benessere della Regione”. Al centro della discussione anche i rapporti tra le diverse amministrazioni, le relazioni con gli uffici statali, la farraginosità dei regolamenti e della manualistica, le difficoltà informatiche e l’uso complesso delle piattaforme.

Il calendario dei Focus Groups proseguirà domani, venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 9.30 negli spazi del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila. Primo appuntamento della prossima settimana, invece, a Lecce dei Marsi.

Vai al calendario degli incontri
Vai alla locandina del progetto HUB delle competenze

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Democrazia Cristiana con Rotondi Abruzzo: “Siamo pronti a recitare ruolo da protagonisti per territorio nell’interesse esclusivo comunità abruzzese”
Politica

Democrazia Cristiana con Rotondi Abruzzo: “Siamo pronti a recitare ruolo da protagonisti per territorio nell’interesse esclusivo comunità abruzzese”

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 18:36
Il Fuoco del Morrone apre la  “Festa dello Sport Paralimpico 2023”
Attualità

Il Fuoco del Morrone apre la  “Festa dello Sport Paralimpico 2023”

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 18:31
Pietrucci (PD) su Piano rete sanitaria: “Depauperazione totale del diritto alla salute”
Politica

Pietrucci (PD) su Piano rete sanitaria: “Depauperazione totale del diritto alla salute”

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 18:25
Commissione Sanità Regione Abruzzo: ok rete ospedaliera, approvata risoluzione su vertenza ASL 1
Politica

Commissione Sanità Regione Abruzzo: ok rete ospedaliera, approvata risoluzione su vertenza ASL 1

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 18:23
Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Parco Sirente Velino: autorizzata la caccia ai cervi

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 18:13

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp