• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 01:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messaggio di saluto del sindaco di Pescara Carlo Masci alla comunità scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Settembre 2023 - 16:23
in Attualità, Politica, Scuola

PESCARA – In vista della riapertura, anche a Pescara, delle scuole di ogni ordine e grado, il Sindaco della città Carlo Masci ha voluto rivolgere un saluto a tutta la comunità scolastica.

“Care ragazze e cari ragazzi,
in queste ore che vi accompagnano al ritorno in classe voglio rivolgervi l’augurio di un buon inizio di anno scolastico. Siate portatori di entusiasmo e dei migliori proponimenti, affinché  la nuova esperienza che vi apprestate a vivere rappresenti per tutti voi una grande opportunità di crescita culturale e di sviluppo personale ed emotivo. Con il supporto degli insegnanti e delle vostre famiglie, la scuola diverrà per voi luogo positivo di vita e di relazione con i vostri coetanei, la palestra dove imparare a conoscere se stessi e a comprendere gli altri, dove accogliere e apprezzare i sentimenti dell’amicizia, della libertà e del rispetto, in un cammino in cui farete vostri i principi della pace e della solidarietà quali fondamenti della comunità civile.

“Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione” sosteneva Victor Hugo, esaltando l’importanza della funzione educativa che è la via maestra per raggiungere la piena colpevolezza necessaria alle scelte ponderate e alla capacità di decifrare ciò che giusto e ciò che è sbagliato, dall’oggi e fino all’età adulta. Nel vostro bagaglio di vita e di studio – sono certo di questo – tra qualche anno ritroverete non solo le acquisite competenze e abilità ma anche l’abitudine al rispetto delle regole, al  sacrificio e al confronto civile che vi consentiranno di ampliare i vostri orizzonti e i vostri saperi.

Come sindaco sono felice che la nostra città possa rivendicare oggi una rete di strutture scolastiche all’avanguardia, è questo il frutto del lavoro che l’Amministrazione ha portato avanti silenziosamente in questi mesi per permettere a studenti, docenti e a tutto il personale di rientrare in istituti accoglienti e sicuri. In due anni abbiamo realizzato 17 milioni di euro di interventi su numerose strutture scolastiche, di cui solo il 10 per cento con fondi diretti dell’amministrazione. Le sedi sono state efficientate dal punto di vista energetico e adeguate per ciò che attiene al rischio sismico. Agli 11.500 bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, della Primaria e della scuola secondaria di 1° Grado, al personale docente e amministrativo il mio più fervido augurio di un sereno e proficuo anno scolastico!”.
Il sindaco
Avv.  Carlo Masci

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari
Ambiente

Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:38

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp