• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 15:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Musicale Athena presenta VII  edizione de “I CONCERTI DI PRIMAVERA”

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Giugno 2023 - 16:17
in Arte, Attualità, Musica e Spettacolo, Varie

L’AQUILA – L’Associazione Musicale “ Athena” organizza anche quest’anno la rassegna  “I Concerti di Primavera“ concerti di musica classica  che avranno luogo presso il Palazzetto dei nobili dell’Aquila dal 9  al 18 giugno 2023

La rassegna giunta alla settima edizione prevede l’esibizione di solisti che provengono dall’Italia e dall’estero; da  città d’arte italiane, con l’intento di far conoscere la città di L’Aquila  e la sue bellezze artistiche e architettoniche ricostruite.

Al termine di ogni concerto vi sarà una degustazione di dolci tipici locali. Gli artisti partecipanti svolgono attività in Italia e all’estero.

Parteciperanno Il TRIO ACCORD formato dal violinista Gennaro Minichiello dalla violoncellista GIOVANNA D’AMATO e dal Fisarmonicista EZIO TESTA. Vincitori di concorsi si sono esibiti come solisti e in formazione cameristica in tutto il mondo: Festival Internacional de Musica de Camara de Albacete in Spagna,Festival di Praga ,Carnegie Hall. Ed altro.Significato  particolare assume  la presenza del  chitarrista norvegese GISLE KROGSETH   con il flautista JAN JUNKER  ;  Un duo di musicisti dalla Norvegia, da non perdere! Sabato 16 ottobre alle ore 21.00.

Gisle Krogseth è stata molto attivo in entrambe le sue carriere. Come esecutore, ha eseguito numerose tournée di successo in tutta Europa e negli Stati Uniti. Compositore insolitamente versatile, ha scritto importanti opere nei settori della musica sinfonica, della musica da camera, del teatro musicale e del cabaret. Nel 1991 ha rappresentato la Norvegia al “World Festival for Theatre” e ha vinto un premio. Recentemente, la sua musica da camera è stata eseguita a Sandefjord e a Minneapolis, Los Angeles e Washington D.C. USA.

Jan Junker ha studiato presso l’Østlandets Musikkonservatorium e la Staatliche Hochschule für Musik Freiburg/Tyskland con Torkil Bye e Robert Aitken. Ha fatto tournée in tutti i 5 continenti e 50 paesi con la Heidelberger Chamber Orchestra come solista in 40 concerti di flauto con enfasi su J.S. Le opere di Bach e soprattutto tutti e 3 i concerti ottavino di Vivaldi. Tournée e registrazioni di CD con Chamber Orchestra Basel, Gstaad Festival Orchestra, Dresdner Symphony Orchestra e Stuttgarter Philharmonic con artisti come Pinnock, Järvi, Pires, Flemming, Villazon, Domingo, Pavarotti, Aitken ecc. Registrazioni di CD per Bayer Records e Hong Kong Radio. Masterclass in Norvegia, Grecia, Italia, Svizzera, USA e Hong Kong.

Inoltre parteciperà Il SATOR DUO  di Perugia formato dal violinista Paolo Castellani e dal chitarrista FRANCESCO DI GIANDOMENICO Vincitori di  molteplici concorsi si sono esibiti in tutto il mondo dalla Cina (Università di Pechino) alla Roosvelt University di Chicago. Compositori  famosi hanno scritto musiche a loro dedicate con cui hanno realizzato  incisioni discografiche. Abbiamo ancora  il TRIO “SYRINX”  di Finale Ligure formato dal flautista Michele Menardi Noguera  dal clarinettista  LUCA SCIRI e dal fagottista VINCENZO RICCIO  Si sono esibiti in diverse città italiane , partecipando a trasmissioni della RAI vantando anche prime esecuzioni italiane di brani di J.Carmichael,Gareth Farr,E.Gariel etc.

I concerti avranno luogo nei seguenti giorni:

Venerdì 9 giugno 2023 – ore 21  “Incantamenti dal vecchio al nuovo mondo “
TRIO ACCORD (Gennaro Minichiello violino-Giovanna D’Amato violoncello-Ezio Testa fisarmonica)           musiche di Piazzolla ,Gardel,Monti,Galliano

Martedì 13 giugno giugno 2022 ore 21  “ suggestioni del nord europeo”
Jan Junker  flauto – Gisle Krogseth chitarra – Musiche di Bach,Dowland,Krogseth

Sabato  17 giugno 2023 ore 21  “Histoire du Tango”
“SATOR DUO “  (Paolo Castellani violino- Francesco Di Giandomenico chitarra)
musiche di  Gardel,Castellani,Matos Rodriguez

Domenica 18 giugno 2023  ore 19  “classicismo e sfumature del 900”
TRIO SYRINX (Michele Menardi Noguera flauto-Luca Sciri clarinetto-Vincenzo Riccio fagotto) musiche di Devienne ,Mozart, Farkas

Ingresso libero  (al termine di ogni concerta vi sarà una degustazione di dolci tipici locali)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale
Arte

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:48
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30
Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo
Attualità

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp