• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: ok a demolizione e ricostruzione dell’ex centro di calcolo dell’ateneo e sostegno ai lavoratori del call center Tecnocall

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:13
in Evidenza, Politica

L’AQUILA – Il Consiglio comunale ha approvato il progetto dell’università dell’Aquila per la demolizione e ricostruzione dell’ex sede del centro di calcolo dell’ateneo, nel centro storico del capoluogo. È prevista la realizzazione di un’area di archivi al piano seminterrato e spazi polifunzionali al piano terra e al primo piano. La destinazione del fabbricato, una volta completato, sarà quella di uffici aperti al pubblico per il ricevimento degli studenti e la gestione delle attività amministrative dell’università.

“Si tratta di un intervento molto significativo – ha spiegato l’assessore alle Politiche urbanistiche, Francesco De Santis, che ha proposto la deliberazione -. Da un lato, infatti, contribuirà alla riqualificazione del centro storico post sisma e dall’altro l’ateneo, con il quale si conferma una collaborazione strettissima e di spessore, potrà contare su uno spazio importante per l’esercizio delle sue attività”.

L’Assemblea ha inoltre votato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno dei lavoratori del call center Tecnocall che si trova nella frazione aquilana di Monticchio. Il documento è stato illustrato dal presidente del Consiglio comunale, Roberto Santangelo, che ha sottolineato la condivisione di tutti i consiglieri.

Si tratta di 110 occupati, tra lavoratrici e lavoratori, che gestiscono il servizio di assistenza clienti del Mercato di Maggior Tutela di Roma Capitale per conto di Acea spa.

“L’ordine del giorno – dichiara il presidente Santangelo – ha l’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali attuali che sono messi a rischio dalla perdita dei volumi di traffico conseguenti sia al processo di migrazione dei clienti verso il mercato libero, che all’ulteriore migrazione anche degli utenti domestici. Non possiamo permettere che scelte prese su altri territori ricadano negativamente sui lavoratori della nostra città, pertanto – prosegue Santangelo – ho ritenuto opportuno dare subito una risposta celere e concreta alla richiesta dei sindacati CGIL, CISL, UIL, con questo ordine del giorno. Considerando che ad oggi nessuno strumento di salvaguardia è stato approvato a tutela dei 110 lavoratori – ha specificato il presidente Santangelo – si è ritenuto opportuno, con il documento approvato, impegnare il sindaco dell’Aquila a farsi portavoce e promotore, anche presso il governo nazionale, di trovare soluzioni normative volte a garantire la continuità lavorativa del personale impiegato al servizio e a promuovere, sempre come Comune dell’Aquila, un emendamento alla conversione in legge del decreto legge n.48 del 4 maggio 2023 recante ‘Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro’, volto all’applicazione dell’istituto della clausola sociale per salvaguardare tutti gli occupati nella gestione di attività di maggior tutela nei contact center attualmente titolari di attività in fase di graduale transizione. Anche nella risoluzione di questa criticità – conclude Santangelo – siamo dalla parte dei lavoratori e delle loro famiglie, affinché neanche un posto di lavoro venga perso nella nostra città”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

Autostrade: La Porta, “richiesta documentazione per fare luce su A24 e A25”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:18
Chiesa aquilana in festa per Giubileo del Cardinale Petrocchi
Attualità

Chiesa aquilana in festa per Giubileo del Cardinale Petrocchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:05

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp