• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo 3 e 4 Giugno 2023: temporali pomeridiano in agguato, non cambia leitmotiv- meteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:40
in Ambiente, Evidenza

L’AQUILA – Nonostante un primo timido accenno di elevazione anticiclonica dal nord-Africa verso il bacino centro-orientale del Mediterraneo, tale dinamica non sarà sufficiente a garantire stabilità atmosferica per le intere 24 ore nel corso del weekend. Rovesci e temporali pomeridiani saranno sempre in agguato lungo la dorsale appenninica, confermando quello che è stato il trend principale del mese di maggio. Le temperature rimarranno stabili in linea con le medie del periodo. Al momento i modelli meteorologici non lasciano presagire vie d’uscita da questa situazione meteorologica nemmeno per i prossimi cinque giorni.

La giornata di sabato 3 Giugno inizierà con cielo al più poco nuvoloso, per la presenza di qualche velatura in transito, e con banchi di nebbia nelle vallate. Nelle ore centrali del giorno non mancheranno i consueti annuvolamenti a sviluppo verticale, che dai rilievi si estenderanno alle zone limitrofe. Tale nuvolosità darà luogo a qualche rovescio o temporale sparso nelle ore pomeridiane, prevalentemente nelle aree montuose. In serata i fenomeni cesseranno e si apriranno ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie(MIN: +7/+12°C, MAX: +18/+24°C). Ventilazione debole, al più moderata, prevalentemente da ovest.

La giornata di domenica 4 Giugno vedrà cielo parzialmente nuvoloso al mattino per la risalita di corpi nuvolosi da sud-ovest, senza precipitazioni significative associate. Dalla mattinata la nuvolosità tenderà a farsi più consistente a partire dai rilievi principali. Tali nubi daranno luogo ai consueti rovesci e temporali sparsi, questa volta più attivi sulle zone orientali dell’aquilano. In tarda serata avremo un generale miglioramento del tempo, con fenomeni in esaurimento e nuvolosità in diradamento. Temperature ancora stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti deboli a regime di brezza.

(meteoaquilano.it)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

Autostrade: La Porta, “richiesta documentazione per fare luce su A24 e A25”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:18

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp