• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 17:29
in Ambiente, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Inizierà alle 17 di venerdì 1° giugno e andrà avanti fino a notte inoltrata la Notte Bianca dell’Aquila. Tante le iniziative in programma nelle vie e nelle piazze del centro storico del capoluogo abruzzese, che vanno dalla musica, al teatro, alla danza, alla possibilità di visitare luoghi della cultura e monumenti cittadini (il programma è allegato, unitamente a una cartina sulla dislocazione degli eventi, le cui sedi principali saranno l’Emiciclo, il Parco del Castello, piazza Regina Margherita e piazza Chiarino).

Le aperture. Il Munda consentirà le visite al Mammuth del Forte spagnolo (Castello cinquecentesco) dalle 20 alle 23, con ultimo ingresso alle 22.30. Il Maxxi a piazza Santa Maria Paganica osserverà un orario di apertura straordinaria dalle 18 a mezzanotte, con ultimo ingresso alle 23.30. Per quanto riguarda il Pomaq (Polo museale dell’università dell’Aquila), la sede di via Camponeschi sarà aperta dalle 19 fino a mezzanotte per visitare la Collezione D’Arcangelo Stampatore, e dalle 18 fino a mezzanotte sarà possibile visitare le ceramiche di San Domenico all’ex convento di via delle Carceri. La fondazione De Marchis aprirà il palazzo Cappa Cappelli, in corso Vittorio Emanueli, dalle 20 fino alle 22.30 e potrà essere visitato anche l’oratorio di Sant’Antonio de Nardis, in via San Marciano, fino a mezzanotte.

I bus navetta. La navetta gratuita che collega il terminal di Collemaggio al centro storico prolungherà il suo normale orario di servizio e, dalle 17 del primo giugno alle 2.45 del 2 giugno (ora dell’ultima partenza dal terminal), effettuerà il seguente itinerario, con una corsa ogni 15 minuti: terminal di Collemaggio, via Caldora, viale Collemaggio, viale Crispi, via XX settembre, palazzo di Giustizia, rotatoria all’incrocio con via Vicentini e viale 25 aprile e ritorno al terminal di Collemaggio attraverso via XX settembre, viale Crispi, viale Collemaggio e via Caldora.

Le modifiche alla circolazione. Dalle 17 dell’1 alle 2 del 2 giugno sarà vietato il transito lungo corso Federico II, nel tratto compreso tra via dei Giardini e piazza Duomo e lungo la parte alta della stessa piazza Duomo fino all’imbocco con corso Vittorio Emanuele, con eccezione dei veicoli a servizio delle persone diversamente abili, che potranno sostare nell’area prevista su piazza Duomo, lato Banca d’Italia. Nello stesso arco di tempo, il tratto di corso Federico II compreso tra via dei Giardini e viale Crispi sarà a senso unico di marcia, con direzione viale Crispi. Divieto di transito e di sosta, con rimozione, anche a piazza Chiarino – sempre dalle 17 alle 2; sulla stessa piazza, nella parte centrale, il divieto di sosta con rimozione sarà operativo anche dalle 9 alle 16 di domani, 31 maggio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale
Arte

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:48
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp