L’AQUILA – Nel corso del weekend le condizioni meteorologiche non subiranno significative variazioni. La scena barica sarà governata dalla presenza di un vasto promontorio anticiclonico tra Europa centrale e settentrionale. La nostra penisola si troverà nella sua zona periferica meridionale, ben lontana dai suoi massimi di pressione, e risentirà di una fresca ventilazione nord-orientale. Tali correnti saranno responsabili per qualche episodio temporalesco pomeridiano lungo la dorsale appenninica, in un contesto termico in linea con le medie stagionali.
La giornata di sabato 27 Maggio si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, ad eccezione di qualche nube sparsa in Gran Sasso, a cui potrà essere associato qualche debole ed isolato fenomeno. A metà giornata avremo i consueti annuvolamenti a sviluppo verticale, che culmineranno con qualche rovescio o temporale, più attivo sulle zone a confine con il Lazio. In serata i fenomeni cesseranno e si apriranno ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: +5/+10°C, MAX: +18/+23°C), ventilazione vivace da nord-est.
Non si segnaleranno significative variazioni nella giornata di domenica 28 Maggio. Ad una mattinata serena e con qualche banco di nebbia nelle vallate seguiranno annuvolamenti pomeridiani a sviluppo verticale a partire dai rilievi principali. Tali nubi potrebbero dar luogo a qualche rovescio o temporale, più attivo nelle aree montuose. In serata avremo il consueto miglioramento del tempo, con cessazione dei fenomeni ed apertura di ampie schiarite. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. I venti spireranno ancora dai quadranti nord-orientali in maniera moderata.
(meteoaquilano.it)
Lascia il tuo commento