• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rotary: Istituenda Foresteria per pazienti oncologici, un bel tragurado per la città dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 17:05
in Attualità, Cronaca, Evidenza, Politica, Sanità

L’AQUILA – È stata firmata stamattina presso gli uffici del settore opere pubbliche del comune dell’Aquila la convenzione che concede in comodato d’uso gratuito all’Aquila per la vita due appartamenti di proprietà dell’ente pubblico per realizzare una foresteria per malati oncologici.

Davanti all’assessore Vito Colonna, al quale va ascritto il merito di aver supervisionato e velocizzato tutto l’iter burocratico, il dirigente del settore opere pubbliche, Arch. Vincenzo Tarquini e il dott. Giorgio Paravano, presidente dell’ente aquilano hanno siglato il protocollo di intesa che consentirà anche alla nostra città di offrire un “rifugio” sicuro, assolutamente gratuito, confortevole e vicino all’ospedale a tutti i pazienti oncologici che dovranno sottoporsi a ripetute sedute di chemioterapia.

Il servizio di foresteria, una volta operativo, sarà rivolto soprattutto ai pazienti provenienti da fuori città. Ora si procederà ad attivare le utenze e arredare gli ambienti che, a pieno regime, potranno ospitare fino a 12 persone tra pazienti e accompagnatori.

“Una giornata da incorniciare – ha dichiarato il prof. Luciano Mutti, ordinario di oncologia univaq e direttore dell’unità operativa complessa di oncologia della Asl1.”

La foresteria consentirà di aumentare le prestazioni in mobilità attiva oltre ovviamente ad offrire una sistemazione gratuita e più che dignitosa ai pazienti oncologici. Questa splendida iniziativa viene anche incontro alla rinnovata capacità attrattiva che il nostro ospedale sta esercitando sulle regioni vicine e no.

“Insomma – conclude Mutti – un segno di grande senso civico e sensibilità “.

La foresteria prenderà il nome “il rifugio dell’Aquila accogliente”. Insomma una interazione positiva tra pubblico e privato resa possibile anche grazie alla volontà del sindaco Pierluigi Biondi che ha immediatamente “sposato” e supportato il progetto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Meteo 3 e 4 Giugno 2023: temporali pomeridiano in agguato, non cambia leitmotiv- meteo
Ambiente

Meteo 3 e 4 Giugno 2023: temporali pomeridiano in agguato, non cambia leitmotiv- meteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:40

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp