• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 08:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Convegno Associazione Abruzzese di Roma su Celestino V, nella sala Protomoteca in Campidoglio

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Maggio 2023 - 15:51
in Attualità, Cultura, Eventi, Evidenza

L’AQUILA – di Nando Giammarini – Giovedì 25 maggio p.v. alle ore 16.00 presso la sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà un importante convegno promosso dall’Associazione Abruzzese di Roma dal titolo: “Giubileo 2025. Attualità di Celestino V”.

Obiettivo della convention è quello di riscoprire e valorizzare il ruolo di Celestino con il suo messaggio di pace e d’amore. Per la prima volta nel corso della storia, lo scorso 28 agosto, Papa Francesco partecipò all’apertura della porta Santa della basilica di Collemaggio a L’Aquila dando un valore universale al messaggio di Celestino volto a far ben comprendere i modi e gli esempi più autentici e genuini per difendere la cultura della pace. In questo nostro mondo interessato dal conflitto Russia – Ucraina: bestialità della mente umana.

Con la straordinaria presenza del successore di Pietro, alla 728esima edizione della Perdonanza Celestiniana, si è messa in bella evidenza l’importanza che rivestono i sentimenti di umiltà, perdono, misericordia e vicinanza alle persone in difficoltà. Per i credenti sono i modi ed i sentimenti più autentici e genuini volti a far ben comprendere che essi rappresentano il modo migliore per attuare il Vangelo. Il prestigioso incontro sarà aperto dall’attivissimo consigliere comunale di Roma, Dario Nanni, abruzzese di origine – di Magliano dei Marsi, nell’Abruzzo marsicano – da sempre attento e vicino ai suoi conterranei. Tante volte, in veste di consigliere capitolino si è recato all’Aquila e a Montereale nella difficile fase post terremoto per portare sostegno e solidarietà alle popolazioni colpite. Egli, consigliere comunale da 4 legislature, ha ricoperto vari incarichi all’interno del Consiglio Comunale è da sempre in prima linea in difesa degli ultimi, è Presidente della Commissione Capitolina speciale “Giubileo 2025”. Un incarico di primissimo livello cui spetta il delicato compito di sottoporre all’assemblea Capitolina la formulazione di indirizzi ed orientamenti attuativi per quel che concerne la progettazione e realizzazione delle opere; monitorare e valutare le attività di progettazione e attuazione delle opere previste per il Giubileo Favorire il processo partecipativo dei singoli cittadini ed Associazioni in funzione dell organizzazione dell’evento religioso. Sono certo, conoscendolo da lunga data, che si adopererà al meglio mettendo al servizio della città la lunga esperienza maturata come amministratore ed in qualità di presidente della Commissione cultura e lavori pubblici. Sarà lui ad aprire i lavori del prestigioso convegno.

Interverranno a seguire il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi ed il Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo che porteranno i saluti delle rispettive Istituzioni di appartenenza. Alle 16.45 inizierà la tavola rotonda, moderata da Roberto Di Vincenzo ex presidente dell’Associazione abruzzese di Roma. Il primo intervento sarà di Mons. Orlando Antonini, Nunzio Apostolico che parlerà del “Pre – Giubileo di Celestino V ”, A seguire interverrà , il prof. Gaspare Mura, filosofo e teologo , sul personalismo cristiano di Celestino V, poi sarà la volta della Prof.ssa Barbara Frale, storica e paleografa dell’Archivio Vaticano che tratterà l’Idea universale del perdono da Celestino ad Oggi. Il prof. Ernesto Di Renzo, antropologo dell’Università Tor Vergata di Roma che tratterà il tema della Perdonanza patrimonio innaturale dell’Unesco, “Significato ed opportunità“. Successivamente sarà la volta del prof. Walter Capezzali, della Deputazione abruzzese di Storia Patria che relazionerà su “Pietro Celestino: tra papato e Santità”. L’ultimo intervento sara affidato al direttore del Messaggero dell’Aquila, Angelo De Nicola, giornalista, scrittore e massimo studioso di Celestino V, autore di più libri concernenti, il Papa del gran rifiuto, come lo definì Dante Alighieri collocandolo tra gli ignavi nell Antinferno, che parlerà de “I Papi e Celestino V“. Alle 18.30 le conclusioni del Consigliere Dario Nanni.

Augurando il pieno successo all’importante evento culturale invitiamo tutti a partecipare. Graditissima l occasione per rivolgere un caloroso saluto al segretario dell Associazione Abruzzese di Roma, Giuliano Sciocchetti ed alla gentilissima Sig.ra Lucia Bizzarri,struttura portante del sodalizio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Meteo 3 e 4 Giugno 2023: temporali pomeridiano in agguato, non cambia leitmotiv- meteo
Ambiente

Meteo 3 e 4 Giugno 2023: temporali pomeridiano in agguato, non cambia leitmotiv- meteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:40
L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza
Ambiente

1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:13
Fisica quantistica e tecnologia Terahertz: l’Università degli Studi dell’Aquila scopre un nuovo modo per vedere attraverso gli oggetti
Evidenza

UnivAq tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher Education University Impact

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:26

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp