• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 05:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cerimonia del Dono all’Istituto comprensivo San Demetrio-Rocca di Mezzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 20 Maggio 2023 - 16:47
in Formazione, Scuola

SAN DEMETRIO (AQ) – Continuano gli eventi inseriti del progetto Nuovi spazi per emozionarci, il percorso sociale che da più di due anni coinvolge bambini, famiglie e scuole in attività che favoriscono il contrasto alla povertà educativa.

Lo scorso 18 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Cesira Fiori” di San Demetrio – Rocca di Mezzo, si è svolta infatti la Cerimonia del Dono, ovvero una delle fasi conclusive del progetto pluriennale Un nido in Dono, ideato dall’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, durante il quale bambine e bambini si sono dedicati ad attività di laboratorio sul tema del “nido”, guidati dalla consulenza dall’artista di fama internazionale Licia Galizia.

Il nido inteso come “casa che accoglie e protegge”, ma anche come “luogo sicuro dal quale spiccare il volo”, un dualismo che ha stimolato la riflessione sul parallelismo tra il mondo animale e quello umano e ha sprigionato la creatività dei giovanissimi studenti che si sono espressi con parole, colori e reimpiegando i materiali naturali.

L’osservazione diretta dell’ambiente circostante si è quindi unita ai linguaggi dell’arte contemporanea, lasciando la massima libertà di espressione agli alunni che hanno partecipato ai laboratori. Ciascun bambino ha contribuito alla realizzazione di un nido che farà parte di una grande installazione nel giardino dell’Istituto prevista per il prossimo anno scolastico e, al contempo, ha realizzato un secondo nido da donare.

Nel pomeriggio di giovedì 18 maggio presso l’Istituto diretto dal prof. Antonio Lattanzi si sono quindi riuniti genitori, parenti e amici degli alunni coinvolti nel progetto per la toccante Cerimonia del Dono, durante la quale, ogni bambino ha regalato il nido fatto con le proprie mani a una persona cara, accompagnando il gesto con pensieri ricchi di emozione per esprimere il senso della propria scelta.

Un nido in Dono dell’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo fa parte del progetto Nuovi spazi per emozionarci, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

“Il percorso educativo, reso possibile anche grazie alla straordinaria collaborazione delle insegnanti Maria Pozzi ed Emanuela Gasbarrini in qualità di docenti referenti, unitamente alle insegnanti delle classi 5A e 5B, – afferma Germana Galli, presidente dell’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo – ha mostrato tutta la sua efficacia perché i bambini hanno dimostrato di aver interiorizzato i messaggi più autentici veicolati dall’arte contemporanea”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”
Attualità

Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:49
Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Attualità

Regione Abruzzo: Di Benedetto, “una soluzione ideale pr alloggi agli studenti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 16:43
“Metti in conto tuo futuro”: alfabetizzazione finanziaria e consumo consapevole alimenti all’alberghiero Teramo
Attualità

“Metti in conto tuo futuro”: alfabetizzazione finanziaria e consumo consapevole alimenti all’alberghiero Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 15:33
PNRR: l’Università IUL avvia il master in gestione dei fondi europei
Formazione

Università, al via la seconda edizione del Master per Esperto in Servizi e Politiche del Lavoro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 17:39
Alloggi universitari: regione Abruzzo disattende indicazioni Commissione Vigilanza
Attualità

Alloggi universitari: regione Abruzzo disattende indicazioni Commissione Vigilanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 12:37

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp