• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allievi del “Di Poppa-Rozzi” di Teramo a finali internazionali Global Education Festival

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:25
in Attualità, Eventi, Scuola

TERAMO – Il Polo Alberghiero dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo dal 3 al 6 maggio sarà a Sanremo presso il Teatro Ariston–Teatro dell’Opera del Casinò per competere nelle finali internazionali del Festival mondiale di creatività nella scuola, la più grande manifestazione internazionale dedicata alle espressioni artistiche dei giovani tra i 5 e i 19 anni.

Dopo diversi gradi di selezione secondo uno schema di work in progress conclusosi con la presentazione di una coreografia dal titolo “Integrazione sociale attraverso balli degli anni ’50: “IO+TE=NOI”, Gef 2023 ha ammesso formalmente alla finalissima un gruppo di studenti teramani.

Gli alunni selezionati si esibiranno in una coreografia di balli anni ’50, con brani musicali dell’epoca, sotto la guida dell’insegnante di danza Cristina Tritella in collaborazione con il video maker Antonio D’Orazio, titolare di Prodeo.

Grande soddisfazione dei ragazzi, delle loro famiglie, degli esperti del settore, dei docenti   referenti del progetto Paola Salvatore, Simonetta Sacripanti, Marco Di Carlantonio, sotto la guida del dirigente scolastico Caterina Provvisiero che ha seguito, passo dopo passo, malgrado gli innumerevoli impegni, le diverse fasi del progetto che rappresenta uno strumento di socializzazione, conoscenza di sé, integrazione, ma anche di inclusione, oltre che un ampliamento culturale.

L’evento sanremese sarà trasmesso in diretta streaming mondiale. La scuola ringrazia tutti coloro che hanno creduto nell’idea, soprattutto per la fiducia che hanno riposto nelle capacità professionali dell’Istituto Di Poppa-Rozzi.  Per i costumi Cristina Tritella, per gli oggetti di scena Gino Di Benedetto, per le acconciature Montecchia Group di Dario Montecchia e gli sponsor che hanno donato contributi in denaro: Comune e Provincia di Teramo, Falone costruzioni, La fenice srl, Centro commerciale Gran Sasso, Cisl, Hotel Gran Sasso, D’Isidoro Service, Parco dei poeti, Alberto Il Fornaio, By Tiziano di Ruffini Luana, Bazar di Miracoli Renzo, Lucangeli Giovanni, Ristorante “La stazione”, Bar San Matteo, Pizzeria da Mario, Ottica Falconi, Caffè San Marco, La Piazza Ristorante, Interamnia diagnostica, De.li. s.r.l. (De Berardis Alfonso), Silman Marmi s.r.l., Di Battista Daniele, Hotel Abruzzi, Des Artistes e altri privati.

Nel frattempo, diversi studenti del Polo Alberghiero di Teramo parteciperanno alla Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, in collaborazione con “Dietro le Quinte” che tingeranno di blu il Centro commerciale Gran Sasso con esibizioni di danza moderna e canto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo
Eventi

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:52
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:52
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”
Arte

TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:20

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp