• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riunito questa mattina il Consiglio comunale di Pescara delle bambine e dei bambini

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:56
in Evidenza, Politica, Scuola, Varie

PESCARA – È tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini della città di Pescara. Un evento che, come all’atto dell’insediamento dell’assemblea di qualche tempo fa, ha riscosso l’apprezzamento di docenti, genitori e ragazzi, con quest’ultimi  che hanno dimostrato ancora una volta di aver preso molto sul serio l’impegno assunto verso le scuole di appartenenza e più in generale verso tanti loro coetanei. <Un momento di grande partecipazione – ha detto il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli – una vera e propria celebrazione dello spirito democratico come valore che va inculcato nei ragazzi fin dalla più giovane età. Oltretutto abbiamo avuto modo di ascoltare suggerimenti davvero importanti che facciamo nostri e che cercheremo di applicare alle soluzioni dei problemi che ci sono stati esposti nei loro interventi dai singoli consiglieri>. Per il sindaco Carlo Masci <il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini rappresenta un momento di grande rilievo per tutta la comunità perchè i più piccoli sono il futuro di Pescara e per loro va compiuto ogni sforzo affinchè dispongano di tutti gli strumenti educativi e formativi per raggiungere l’età adulta in modo positivo>.

Il portavoce del Consiglio, il giovanissimo Stefano Miani, ha quindi annunciato i singoli argomenti all’ordine del giorno dell’assemblea, cui hanno preso parte complessivamente 53 tra bambini e ragazzi in età preadolescenziale: Analisi  degli spazi verdi nella città, Richiesta di modifica dei menù della refezione scolastica e Verifica dei contenuti delle cassette di pronto soccorso.

In merito al primo argomento è emersa forte la richiesta di alcuni alunni presenti affinché sia molto alta la vigilanza e la tutela degli spazi verdi della città, sono infatti complessivamente 64 i parchi e 20 le aree verdi (ossia non recintate) che l’amministrazione monitora e di cui gestisce la manutenzione.  È stato inoltre sottolineato in alcuni interventi come siano ripetute le azioni vandaliche e come allo stesso tempo vengano manomessi e danneggiati i giochi per bambini. Nel rispondere l’assessore alla Pubblica istruzione e all’Edilizia scolastica, Gianni Santilli, ha ricordato, come divulgato in questi giorni dalla stampa locale, <che prima dell’inizio dell’estate saranno completati  interventi per circa 2457 nuove piantumazioni in aree verdi e vie (in 40 siti di intervento), e per 232 giochi e strutture antitrauma con un investimento di circa 600mila euro  600mila euro dedicati al potenziamento dei parchi cittadini>. Santilli ha invitato tutti, ragazzi e genitori, a partecipare a questa <azione di vigilanza di cui va rimarcata l’importanza al fianco del sistema di videosorveglianza presente o di prossima attivazione in numerosi aree verdi di Pescara>. E’ stata inoltre ricordata la neonata sezione dedicata ai parchi disponibile sul sito istituzionale on line del Comune di Pescara, ove è possibile per ogni cittadino aggiornarsi sui lavori di manutenzione dei parchi e delle aree verdi di Pescara e quindi conoscere lo stato dei luoghi che magari si potrà decidere di visitare per fare jogging o una passeggiata.

Molto sostenuto è stato anche questa mattina il dibattito sulla situazione del servizio mensa, con i ragazzi che hanno evidenziato nei loro numerosi interventi alcune criticità riguardanti la varietà dei menù, l’asserito ritardo orario del servizio e, in ultimo, la qualità di alcune pietanze. In Consiglio erano presenti  anche i rappresentanti della Società La Serenissima (con la responsabile organizzativa e la dietista), aggiudicataria del servizio, oltre al rappresentante della Commissione Mensa e alla responsabile del servizio per il Comune. L’assessore Santilli si è impegnato a effettuare le verifiche richieste, in particolare su alcune scuole, ma ha anche  sottolineato<come l’attenzione su questo tema delle mense sia altissima, come pure l’impegno delle strutture deputate a questo servizio>. Lo stesso impegno è stato assunto anche riguardo alle segnalazioni, giunte durante i lavori, rispetto alla verifica dei contenuti delle cassette di pronto soccorso nelle scuole. I ragazzi hanno infatti richiesto una maggiore frequenza delle verifiche dei contenuti delle stesse, in qualche caso una diversa dislocazione nei locali scolastici e, infine, un accertamento complessivo sulla presenza e sulle competenze necessarie per l’utilizzo dei defibrillatori cardiaci nei plessi della città.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp