• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
in Ambiente, Cronaca, Politica, Scuola

L’AQUILA –  Passa anche dalle scuole la pianificazione delle politiche regionali per la crescita del comparto agricolo. Domani, presso l’Istituto agrario “Poppa Rozzi” in località Piano d’Accio, a Teramo, si terrà il terzo incontro del “Tour dei bandi”, ciclo di appuntamenti organizzato dalla Regione Abruzzo per illustrare gli interventi previsti dal nuovo Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2022).

“Si tratta di una tappa molto importante in un luogo dal valore simbolico – spiega il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – per ribadire che il futuro del comparto agricolo abruzzese non può prescindere dall’innovazione e dal ricambio generazionale. Il nostro obiettivo – continua Imprudente – è quello di promuovere e sostenere la nascita o il consolidamento di aziende agricole gestite da giovani che acquisiscano competenze per avviare un’impresa o subentrare a un’attività già esistente. Una programmazione, quella dell’Assessorato regionale all’Agricoltura – conclude il vice presidente – improntata all’innovazione e all’ammodernamento delle imprese del comparto, con la finalità di rendere l’agricoltura abruzzese sempre più digitale e sostenibile, sia sotto il profilo economico che ambientale”.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di informare i potenziali beneficiari e il mondo dell’impresa rurale sulle opportunità del CSR, favorendo la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo del comparto agricolo, promuovendo e agevolando la condivisione di informazioni e conoscenze in una logica di sistema. Nello specifico, verrà favorita l’acquisizione, da parte degli studenti degli istituti scolastici tecnici e professionali ad indirizzo Agrario, delle competenze utili e delle informazioni necessarie alla presentazione dei progetti finali finanziabili nell’ambito delle misure del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Abruzzo.

“Sarà un’occasione – dichiara la preside dell’Istituto ‘Poppa Rozzi’, Caterina Provvisiero – per incontrare l’istituzione regionale e i 6 istituti omologhi abruzzesi per sviluppare sinergie e collaborazioni finalizzate a una programmazione condivisa per la realizzazione di progetti in un’ottica di PCTO, ovvero ‘percorsi per il conseguimento di competenze trasversali e per lo sviluppo della capacità di orientarsi’ nella vita personale e nella realtà sociale e culturale, così come definiti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito”.

I prossimi appuntamenti del tour dei bandi sono previsti il 27 marzo alle ore 10.00 al Palazzo Torlonia di Avezzano, il 16 aprile a Lanciano, alle ore 10, nell’area della Fiera dell’Agricoltura, il 19 aprile alle ore 10.00 a L’Aquila, all’auditorium di Palazzo Silone e il 20 aprile alle ore 15:30 a Pollutri, in provincia di Chieti, nel centro visite della Riserva Bosco Don Venanzio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Mannetti traccia bilancio di attività amministrativa: “Per il comune ottenuti finanziamenti per 70 milioni in cinque anni”
Politica

Lega Abruzzo, nasce il coordinamento trasporti e infrastrutture sotto la guida di Carla Mannetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:14
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp