• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olimpiadi Nazionali di Astronomia: un teramano della Zippilli tra i 22 finalisti

Si tratta di Luigi Di Giacomo, studente della 3°F  della scuola secondaria di primo grado “Mario Zippilli”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Marzo 2023 - 10:48
in Ambiente, Eventi, Scuola

TERAMO – E’ teramano ed è uno studente della scuola secondaria di primo grado “Mario Zippilli” l’unico abruzzese dei 22 allievi italiani ammessi alla Finale Nazionale 2023 dei XXI Campionati Italiani di Astronomia.

Ne dà notizia l’istituto diretto da Lia Valeri, che con grande orgoglio formula le congratulazioni allo studente Luigi Di Giacomo, classe 3° F.

“Si tratta – spiega meglio il dirigente scolastico – di un prestigioso campionato organizzato dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, che ogni anno, con il pretesto della competizione, accoglie gli studenti delle scuole italiane per offrire loro un’occasione di incontro con i ricercatori e di confronto con altri ragazzi, oltre alla possibilità di coltivare l’interesse e la passione per l’astronomia e uno scenario scientifico di ampio respiro”.

Diverse, e complesse, le fasi che i partecipanti hanno dovuto superare per poter accedere alla Finale Nazionale, che quest’anno si svolgerà nel mese di aprile a Cortina D’Ampezzo. “L’ammissione alla finale – continua la Valeri – è per noi grande motivo di orgoglio, soprattutto in considerazione della difficoltà delle prove che Luigi ha dovuto affrontare. Siamo pertanto molto fieri che questo studente rappresenterà il nostro istituto e la città di Teramo in questo importante appuntamento annuale”.

I finalisti si sono dovuti confrontare con 9323 coetanei ammessi su scala nazionale, provenienti da 286 scuole distribuite su tutto il territorio italianox. Tra questi sono stati ben 3477 i partecipanti alla categoria Junior 1, riservata agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado alla quale anche Di Giacomo ha partecipato.

“Un ottimo risultato, dunque – conclude Lia Valeri – anche solo per essere riuscito a distinguersi in un numero così alto di partecipanti. A Luigi va ora il nostro più grande in bocca al lupo e i complimenti per essere arrivato così in alto, unitamente a quelli per la nostra docente Laura Cortellini, che lo ha accompagnato in questo importante percorso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Ambiente

Acqua a singhiozzo in provincia Pescara: Pettinari dà voce a cittadini esausti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:58
“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln
Ambiente

Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:38
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26
Coordinamento Salviamo gli Alberi di Pescara contesta abbattimenti alberi Comune Pescara
Ambiente

Coordinamento Salviamo gli Alberi di Pescara contesta abbattimenti alberi Comune Pescara

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp