• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, Teatrabile presenta “Il piccolo principe” del Teatro Blu di Varese

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 10:21
in Arte, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Sabato 11 febbraio alle ore 18.00 arriva al Teatro-Studio di via Ficara in piazza d’Arti a L’Aquila, il Teatro Blu di Varese con “Il piccolo principe”, dall’omonimo libro di Antoine de Saint-Exupéry, con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà. testo e regia di Silvia Priori, musiche di Carlo Ferrari, scene e costumi di Maria Barbara De Marco.

Si narra la storia di un incontro, avvenuto nel deserto, tra un aviatore ed un bambino vestito da principe e proveniente da un minuscolo pianeta nello spazio. La saggezza pura del piccolo principe si contrappone a quella degli adulti, che hanno perso la loro originaria autenticità e guardano il mondo, con i pregiudizi e le disillusioni tipiche dell’era contemporanea, senza il filtro del cuore, perdendo di vista i valori essenziali come i sentimenti, il valore dei legami, il senso della vita, l’amore e l’amicizia.Nel susseguirsi dei capitoli, viaggiando su diversi pianeti, il protagonista incontra diversi personaggi, ognuno dei quali stupisce il piccolo principe per la sua stranezza, che riflette la stranezza del mondo degli adulti. Ogni personaggio incontrato dal piccolo principe ha in se una caratteristica della società moderna.

Il Piccolo Principe è sicuramente un’opera che fa riflettere e che sottolinea l’ importanza di non dimenticare mai quella semplicità tipica e caratteristica dei bambini.

Nel romanzo, il protagonista si trova a conoscere diversi personaggi ed ognuno di questi lascia un segno nel Piccolo Principe che si trova basito e stupito di fronte alla stranezza delle persone adulte. Ogni incontro va visto come una sorta di allegoria o stereotipo della società moderna del tempo. In un certo senso, costituisce una sorta di educazione sentimentale alla conoscenza del prossimo.

TEATRO BLU svolge un’intensa attività di formazione teatrale per studenti e insegnanti, presso Istituti Scolastici ed Universitari. Ha diretto corsi di teatro per attori in Brasile, Svizzera, Germania, Italia e Salvador.

Ha prodotto numerosi spettacoli, per bambini, ragazzi e adulti, che hanno circuitato in Rassegne e Festival Internazionali in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Cina, Giappone, Sud America.

Che facciamo, ce la perdiamo?

Info e prenotazioni (anche via whatsapp) al 3296777332 oppure 3471626712.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario
Arte

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:01
“LiberALCHIMIA, un’indagine pittorica”, mostra al Palazzo dell’Emiciclo
Arte

“LiberALCHIMIA, un’indagine pittorica”, mostra al Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 12:20
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi
Musica e Spettacolo

Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:24
Inaugurazione nuova stagione del Maxxi con la doppia personale dedicata alle artista Marisa Merz e Shilpa Gupta
Arte

Inaugurazione nuova stagione del Maxxi con la doppia personale dedicata alle artista Marisa Merz e Shilpa Gupta

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:49

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp