• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:10
in Arte, Varie

L’AQUILA – Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro” in partenza a Sulmona il prossimo 20 febbraio presso la sede del centro giovani Giò in Via dei Sangro, 6.

L’iniziativa rientra all’interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, misura del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo lanciata lo scorso anno per promuovere la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario.

Il progetto nasce dall’incontro di quattro realtà associative del territorio, Ginestra Subequana, PON Alumni Liceo, Voci e Scrittura e CIPA, che hanno condiviso l’obiettivo di offrire opportunità di incontro per i più giovani attraverso percorsi in cui sperimentare le tecniche delle diverse arti ed esprimere le proprie abilità e creatività. Si rivolge a una fascia d’età, quella degli adolescenti dagli 11 ai 15 anni, difficilmente raggiunta sul territorio da simili occasioni di confronto reale e non virtuale.

Nello specifico, il laboratorio “Tutti in posa”, realizzato in collaborazione con l’Accademia Sulmonese di Fotografia, affiancherà lezioni teoriche a esercitazioni pratiche, in cui si approfondiranno le varie tecniche della fotografia, il corretto utilizzo della luce, le funzioni principali degli apparecchi fotografici, le inquadrature e le regole di composizione. A conclusione del percorso è prevista l’organizzazione di una mostra con i lavori dei giovani partecipanti.

“Al Centro il Cinema” si propone di sensibilizzare i ragazzi al linguaggio della settima arte, grazie alla visione collettiva e alla discussione di opere che affrontano tematiche proprie della fascia di età a cui il progetto è rivolto, invitandoli a una fruizione consapevole e all’approfondimento delle varie fasi di produzione di un film.

“Idee e parole in libertà” sarà strutturato in tre diverse fasi, in cui verranno approfonditi i diversi stili narrativi, stimolando la creatività dei partecipanti e esercitando la competenze linguistiche, di ascolto e osservazione.

Con “StudiAmo Insieme”, infine, il progetto si propone di consolidare gli apprendimenti già acquisiti dai ragazzi in ambito scolastico, favorendo la circolazione di saperi comuni anche con interventi mirati al recupero di eventuali lacune, al fine di migliorare l’autonomia operativa e accrescere l’interesse nei confronti delle diverse materie.

Tutti i laboratori partiranno il prossimo 20 febbraio e si concluderanno nel mese di maggio osservando il seguente calendario: “Al Centro il Cinema” si svolgerà di lunedì; “StudiAmo Insieme” il lunedì, mercoledì e venerdì; “Tutti in posa” il martedì; “Idee e parole in libertà” il giovedì. Gli appuntamenti si svolgeranno tutti dalle 15:00 alle 17:00.

È possibile iscriversi entro il 15 febbraio telefonando al numero 3206130263.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”
Varie

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 19:08
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”
Varie

Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:57
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp