• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 10:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
in Ambiente, Cronaca, Evidenza, Politica, Varie

L’AQUILA – Corse di bus serali per facilitare l’afflusso in centro storico nelle giornate più gettonate da ragazzi e studenti, quelle del giovedì e del sabato, garantendone sicurezza e incolumità. Dal 4 febbraio al 29 giugno prossimi Ama, la società del trasporto pubblico aquilano, ripristinerà il servizio di corse notturne che, per garantire il più alto grado possibile di sicurezza per passeggeri e personale, sarà potenziato grazie alla presenza, a bordo dei mezzi, di guardie armate giurate. Sarà possibile usufruirne attraverso l’acquisto di titoli di viaggio ordinari – i classici biglietti da obliterare – oppure tramite gli abbonamenti in corso, senza alcuna maggiorazione di prezzo.

“Una bella iniziativa che risponde a una duplice esigenza: garantire la serenità e la tranquillità per ragazzi, universitari e le loro famiglie e decongestionare dal traffico veicolare il centro storico dove sarà più semplice parcheggiare per cittadini e residenti. Un’opportunità che ci auguriamo possa essere colta a pieno dagli utenti che sceglieranno di preferire il trasporto pubblico a quello privato, per cui ringraziamo sin d’ora il personale che si è reso disponibile per implementare un servizio essenziale per la comunità” hanno commentato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, e l’amministratore unico di Ama, Augusto Equizi.

Il servizio sarà cosà programmato: 21:20: deposito Ama – Pontepeschio – bv. Genzano – bv. Pagliare – Sassa-ex scuole medie – sottopasso – S.S.17 Sassa scalo – Costarelle – S.R. 80 dir. Cese-Preturo – Coppito 3 – Coppito – S.P.33 – S.S. 80 – via Fleming – Cansatessa –  via A. Arischia – via Madonna di Pettino – via Amiternum – via Piccinini- viale Corrado IV (mcDonald 21:50) – via Beato Cesidio – via Confalonieri – Cianfarano – via Volta – Torrione – viale Gran sasso – via Strinella – terminal bus “L. Natali”.

00:30 e 01:30: terminal bus “L. Natali”- via Strinella – viale Gran sasso – Torrione – via Volta – Cianfarano – via Confalonieri – via Piccinini – viale Corrado IV (mcDonald 00:45-01:45) – via Beato Cesidio -via Paolucci – via Amiternum – via Madonna di Pettino – via A. Arischia – Cansatessa – via Fleming – S.S. 80 – S.P. 33 – Coppito – Coppito 3 – Preturo – S.R 80 dir. Cese – Costarelle – S.S.. 17 Sassa scalo – Sottopasso – ex sc. medie – Sassa – bv. Pagliare – bv. Genzano.

Di seguito le modalità di acquisto dei biglietti on line:

  • Applicazione “My cicero (funziona solo con carta di credito) da scaricare sullo smartphone: e’ possibile acquistare solo il biglietto orario che va poi obliterato scansionando il QR code attaccato sul bus; qualora non sia presente l’adesivo l’autista fornirà all’utente che ne ha bisogno il numero da inserire manualmente.
  • Applicazione “Drop ticket” (funziona solo con carta di credito) da scaricare sullo smartphone per acquisto di biglietto orario, giornaliero e abbonamento mensile; dopo l’acquisto dall’app il biglietto orario o giornaliero va attivato al momento della salita sul bus.
  • Sms da inviare al numero 4896897 inserendo nel testo dell’sms solo la dicitura “ama”; funziona solo con gli operatori wind, tre, vodafone, tim e solo se si ha credito telefonico. L’sms va inviato dall’utente al momento della salita sul bus e non ha bisogno di ulteriori vidimazioni.

Le informazione su linee, tragitti ed orari sono, altresì, disponibili sul sito www.ama.laquila.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Aiuti imprese cratere: Liris, “dall’Abruzzo la maggior parte delle domande”
Politica

Sanità: Liris, “bene odontoiatria sociale in agenda Governo, cure per fasce deboli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp