• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Biondi e De Santis: "Dopo 14 anni chiarezza piena con i cittadini interessati"

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
in Cronaca, Evidenza, Politica

L’AQUILA – Un gruppo di lavoro avrà il compito di predisporre una proposta per adeguare lo strumento urbanistico del Comune dell’Aquila, con lo scopo di ricomprendere le aree dove sono stati costruite le casette temporanee dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Lo ha stabilito la Giunta comunale, approvato oggi una delibera con la quale ha designato i componenti di questo organismo. Si tratta del segretario generale del Comune, Lucio Luzzetti, del dirigente del settore avvocatura, Domenico de Nardis, e del responsabile del settore Ricostruzione privata e urbanistica, Roberto Evangelisti.

“La legge regionale 29 del 2020 – hanno spiegato il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore alle Politiche urbanistiche, Francesco De Santis, che ha illustrato l’atto in giunta – ha previsto che i comuni abruzzesi delle aree dei crateri sismici 2009 e 2016 possano adeguare i rispettivi strumenti urbanistici, anche con delle deroghe, con l’obiettivo di inserire nelle aree edificabili i lotti interessati da strutture e manufatti temporanei realizzati a seguito degli eventi sismici. Ciò, a condizione che gli stessi siano conformi ai titoli autorizzative o alle comunicazioni previsti per legge, oppure alla normativa emergenziale emanata a seguito degli eventi sismici”.

Biondi e De Santis hanno inteso ringraziare il presidente del Consiglio comunale, Roberto Santangelo, che è anche vice presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo “per aver promosso l’iniziativa di legge regionale, che sblocca questa annosa situazione”.

“A mia volta – ha osservato Santangelo – ringrazio sindaco e assessore De Santis per aver dato esecuzione con estrema puntualità alla legge regionale in questione, ulteriore segno tangibile della concretezza dell’azione politico-amministrativa della giunta Biondi, a tutto vantaggio della collettività”.

“Il gruppo di lavoro – hanno concluso il sindaco Biondi e l’assessore De Santis – dovrà naturalmente approfondire le tematiche sviluppate dalla legge regionale, onde formulare una proposta che preveda le modalità che porteranno, laddove possibile, alla regolarizzazione delle casette di questo genere. In ogni caso, la delibera di oggi permette finalmente, dopo quasi 14 anni, di uscire da quelle incertezze che, fino ad oggi, sono state dissipate solo dalla magistratura amministrative, e di porre dei capisaldi attraverso i quali, in modo chiaro e trasparente, i cittadini interessati potranno sapere come comportarsi in ordine i manufatti in questione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Aiuti imprese cratere: Liris, “dall’Abruzzo la maggior parte delle domande”
Politica

Sanità: Liris, “bene odontoiatria sociale in agenda Governo, cure per fasce deboli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:16
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole
Ambiente

Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp