• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Claudia Conte presenta a L’Aquila suo ultimo libro “La Legge del cuore”

Pubblicato da Redazione
domenica, 29 Gennaio 2023 - 21:20
in Attualità, Cronaca, Cultura, Evidenza, Politica

L’AQUILA – di Fabio Iuliano – “Sono felice di presentare il mio ultimo lavoro letterario che vuole essere un omaggio alle vittime della mafia, all’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina e della cattura di Matteo Messina Denaro“.

C’è il pienone alla libreria Maccarrone per l’appuntamento con Claudia Conte, scrittrice, donna di spettacolo e operatrice culturale all’Aquila per presentare il suo libro “La legge del cuore. Storia di assassini, vigliacchi ed eroi” (Armando Curcio Editore).  Conte ha dialogato con lo scrittore Stefano Carnicelli. Tra i relatori l’ex parlamentare Stefania Pezzopane e il commissario capo della Direzione Anticrimine della Questura dell’Aquila Pieremidio Bianchi. A curare le letture Barbara Bologna.

Il libro racconta una storia di forza interiore e di riscatto, di giustizia e di libertà, ambientata negli anni ’70. Una storia di corrotti, di prepotenti e di assassini, che però dovranno vedersela con avversari speciali: due supereroi. In realtà solo uomini che hanno una missione da compiere: dedicare la propria vita al bene degli altri. Siamo negli anni ’70 e i protagonisti del romanzo provengono da realtà fatte di miseria e degrado sociale, terreno fertile per la criminalità organizzata. Domenico Russo nasce nel 1959 in uno dei luoghi più poveri della Campania, dove si vive di stenti attraverso il lavoro nei campi. L’alternativa è schierarsi con i presunti forti ed entrare nella criminalità, mafia o camorra. Domenico perde la madre per una grave malattia. Lui ama studiare e vive di sogni. Subirà affronti e violenze a cui dovrà opporsi con il suo coraggio.

Vito Catalano, l’altro protagonista, vive a Palermo ed ha la stessa età di Domenico. Proviene dal quartiere Zen. È un ragazzo di poche parole. Diviene amico di Salvatore, figlio del potente capo clan don Angelo Giordano. Sarà proprio don Angelo ad aiutare Vito nel momento più difficile della sua vita: la perdita del padre. Assicurerà appoggio incondizionato alla famiglia, ma ogni cosa ha un suo prezzo.

“La legge del cuore” è una storia di eroi e di antieroi in un romanzo agile, dotato di una trama ricca di colpi di scena. Si legge bene e cattura, in maniera coinvolgente, l’attenzione del lettore. Pezzopane, oggi consigliere di opposizione, ha raccontato la sua esperienza con la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata, sia in ambito delle esperienze politiche giovanili, sia in quanto vicepresidente della Giunta Immunità Parlamentari al Senato. Bianchi ha parlato del carcere di Preturo dove è detenuto Messina Denaro e della struttura investigativa nella Polizia. Si è parlato anche del poster dell’artista internazionale “Mafia Sucks” dell’artista Laika, rimosso a poche ore dall’affissione nei pressi delle Costarelle.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 21:37
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp