• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donata al reparto di Dermatologia del San Salvatore dell’Aquila lampada fotodinamica per prevenzione patologie oncologiche

L'Aquila per la vita Onlus, Fondazione Carispaq, Rotary Club L'Aquila e Accademia Medica insieme per la prevenzione oncologica

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 12:25
in Cronaca, Evidenza, Sanità

L’AQUILA – Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della nuova lampada fotodinamica Dermaris della società francese Surgiris in favore del Reparto di Dermatologia Ordinaria ed Oncologica dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.

La lampada fotodinamica è stata acquistata con i fondi raccolti dall’Associazione L’Aquila per la Vita onlus attraverso la vendita all’asta dei dipinti del compianto Lucio Paolucci, organizzata in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila e l’Accademia Medica “S. Tommasi” della provincia dell’Aquila.

Alla raccolta fondi ha aderito anche la Fondazione Carispaq contribuendo con un’erogazione che ha permesso di raggiungere l’importo necessario per l’acquisto dell’importante strumentazione medica.

Si tratta di un macchinario all’avanguardia per la prevenzione e cura delle patologie oncologiche della pelle ed in particolare per il trattamento delle cheratosi attiniche, precursori del carcinoma squamocellulare cutaneo.

“Le cheratosi attiniche – spiega la responsabile del Reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila Maria Concetta Fargnoli – sono lesioni precancerose intraepidermiche che possono evolvere in forme invasive di carcinoma squamocellulare cutaneo. In uno studio recente, la prevalenza in Italia delle cheratosi attiniche tra i pazienti sottoposti a visita dermatologica è stata del 27.8%; esse insorgono in sedi sottoposte ad esposizione solare cronica come il volto, il cuoio capelluto soprattutto se calvo, le estremità superiori ed il decolletè in pazienti in genere anziani con fototipo chiaro e molto frequentemente sono multiple”.

Grazie alla generosità dei parenti di Lucio Paolucci che hanno donato i dipinti del loro caro all’Associazione “L’Aquila per la Vita” e all’apporto della Fondazione Carispaq, il reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore ha, da oggi, un’arma in più per combattere una patologia che potrebbe evolvere in forme invasive di carcinoma squamocellulare cutaneo e che è a disposizione dell’intera Comunità del territorio aquilano.

“E’ una patologia per la quale esistono diverse terapie – conclude Prof.ssa Fargnoli – ma quella fotodinamica rappresenta sicuramente la più efficace. Grazie alla strumentazione che ci è stata donata, il nostro nosocomio ha la possibilità di effettuare la terapia fotodinamica con lampada indoor che consente di ridurre gli effetti collaterali, soprattutto dolore ed infiammazione, legati all’uso della terapia tradizionale. Voglio perciò ringraziare tutti coloro che si sono spesi per dotare il reparto che dirigo di un macchinario moderno ed efficace che permette di migliorare anche le condizioni di vita dei pazienti”.

Al “taglio del nastro” erano presenti il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, la madre e il fratello di Lucio Paolucci, Bianca e Tony, il Presidente dell’Associazione L’Aquila per la Vita, Giorgio Paravano, il Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, la Presidente del Rotary Club L’Aquila, Patrizia Masciovecchio e la responsabile del Reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, Maria Concetta Fargnoli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp