PESCARA – L’ondata di maltempo sta interessando anche l’Abruzzo. A causa del perdurare della perturbazione e delle precipitazioni nevose, soprattutto nelle zone interne, diversi Comuni abruzzesi hanno deciso di chiudere le scuole.
In particolare, attivita’ didattiche sospese a L’Aquila, Tagliacozzo, Chieti, Guardiagrele, Atessa, Altino, Archi, Montenerodomo, Torricella Peligna, Casoli, Teramo, San Valentino in Abruzzo Citeriore.
Sulla costa sono protagoniste pioggia e vento. La prefettura di Pescara ieri sera ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi e ha disposto per l’intera giornata di oggi la chiusura della Statale 614.
Ieri il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione civile ha comunicato che oggi e’ prevista “criticita’ elevata – allerta rossa” per rischio valanghe su quattro delle cinque zone di allerta abruzzesi. Nello specifico, le aree a criticita’ elevata sono: Gran Sasso Est, Gran Sasso Ovest, Maiella e Parco Nazionale d’Abruzzo. “Criticita’ moderata – codice arancione” invece per l’area di rischio Velino-Sirente.
Lascia il tuo commento