• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila enunciazione programmatica del premio nazionale Alba, dedicato ad ambiente, lifestyle, benessere e alimentazione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Dicembre 2022 - 11:07
in Varie

L’AQUILA – Nella mattinata del 10 dicembre, alle ore 10 presso il Palazzetto dei Nobili in L’Aquila, verranno enunciati i temi che, oltre a delimitare gli ambiti e le modalità con le quali il prestigioso riconoscimento verrà attribuito, costituiranno le linee di sviluppo programmatico del prossimo quinquennio per ALBA.

L’associazione ALBA (acronimo di Associazione per il Lifestyle, il Benessere e l’Alimentazione) è stata fondata all’Aquila nel 2007. Attivissima nella divulgazione scientifica sui temi che le sono propri svariate iniziative scientifiche a valenza nazionale avviate in campo ambientale ed alimentare, fra cu ben cinque eventi associativi dal 2008 al 2011 con il Nobel alla Medicina, prof. Ignarro, nel 2014, ha istituito un omonimo premio nazionale, destinato al riconoscimento di personaggi o avvenimenti che si siano particolarmente distinti sui temi ambiente, lifestyle, benessere e alimentazione.

“La sfida sui temi alimentari ed ambientali – dice la dottoressa Nicoletta Proietti, relatrice – passa soprattutto attraverso la consapevolezza della Popolazione. La nostra iniziativa si propone, con la massima semplicità, di segnalare alla collettività dei modelli positivi. Dopo lo stop impostoci nostro malgrado dalla pandemia, dal 2023 il Premio nazionale ALBA ripartirà con cadenza biennale. La consegna avverrà sempre nella nostra città”.

Negli anni il riconoscimento è stato assegnato al prof. Giuseppe Fatati, uno dei massimi esperti europei sui temi dell’alimentazione, ideatore dell’Obesity Day, per aver saputo coniugare i temi della salvaguardia dell’alimentazione tradizionale e dei territori con il rigore scientifico delle line guida internazionali.

Quindi all’enciclica “Laudato Sì” di papa Francesco, sui temi ambientali, consegnato a Sua Santità in Vaticano, fino ad arrivare al conferimento, nel 2017, all’Arma dei Carabinieri per il ruolo congiunto di tutela di NAS e NOE, premio ritirato dal generale Michele Sirimarco e a quello del dicembre 2019, dove è stata ENEA ad aggiudicarsi la IV edizione del premio nazionale biennale ALBA, “per gli innovativi studi svolti nel campo del Vertical Farm, con l’obiettivo di avvicinare la produzione di cibo alle città, ridurre lo spreco e migliorare la Salute ambientale”, anticipando il tema delle coltivazioni idroponiche. Il premio 2019 è stato ritirato per ENEA dall’ingegner Gabriella Funaro.

Il Premio ALBA vede la partnership della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila è, nel suo manufatto, è stato ideato e realizzato in esclusiva dall’Orafo Sebastiano Cavallo, con uno studio ad hoc.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp