• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Dicembre 2022 - 21:00
in Ambiente, Attualità, Cronaca, Eventi, Evidenza, Politica

L’AQUILA – Restituito alla città il tratto di Corso Vittorio Emanuele II, compreso tra i Quattro Cantoni e Piazza Duomo, con la nuova pavimentazione in pietra calcarea. Si tratta del primo lotto di opere, dal costo complessivo di 3,7 milioni di euro e, tra febbrai e marzo, l’impresa aggiudicataria proseguirà con ulteriori interventi, sia nell’area che conduce da Corso Vittorio Emanuele II verso la Fontana Luminosa sia in quella che collega Piazza Duomo alla Villa Comunale.

Contestualmente è stata inaugurata anche la mostra, promossa dal Comune dell’Aquila con la collaborazione del Gruppo di azione civica Jemo ‘nnanzi, dedicata alla figura di Amalia Sperandio, la pioniera della fotografia e dell’emancipazione femminile che attraverso i suoi scatti ha raccontato L’Aquila del primo Novecento. La cerimonia è poi proseguita con l’accensione dell’albero di Natale di piazza Duomo, offerto dalla Camera di Commercio, cui hanno partecipato i ballerini della scuola di danza Paq Center ed i bambini dell’associazione Sanfilippo Fighters –  impegnata  raccolta fondi per la lotta alla sindrome di Sanfilippo – che hanno contribuito all’allestimento dell’arbusto con palline recanti messaggi di sensibilizzazione della comunità nei confronti di questa rara malattia che colpisce i più piccoli mentre la giovane cantante aquilana dodicenne a Aurora Balassone ha tenuto una breve esibizione.

“Gli operai hanno lavorato giorno e notte per ultimare i lavori nei tempi previsti e riconsegnare questo primo tratto di pavimentazione realizzata con materiali, condivisi con la Soprintendenza, in cui si concentrano tradizione, bellezza e funzionalità. Su tutta la zona interessata dai lavori è stata istituita un’area pedonale permanente – come stabilito oggi dalla giunta comunale – è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione e sarà dotata di telecamere di videosorveglianza e altoparlanti per la filodiffusione. Le zone di carico e scarico merci sono state redistribuite e trasferite in largo Pischedda, piazza Palazzo, piazza IX Martiri e Corso Federico II” hanno dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e il vice sindaco, Raffaele Daniele.

“Abbiamo scelto di arricchire questo momento comunitario con l’esposizione dedicata alla figura straordinaria della fotografa aquilana Sperandio e l’accensione dell’albero di Natale, dando  ufficialmente inizio alle festività natalizie in città”.

“I nostri ringraziamenti giungano alle imprese Rosa Edilizia per i lavori – in particolar modo alle maestranze che instancabilmente non si sono risparmiate per consegnare l’opera nei tempi previsti – e Cobar per l’allestimento della mostra, il Provveditorato alle Opere pubbliche e l’Ufficio Speciale per la ricostruzione dell’Aquila per il supporto fornito, il gruppo Jemo ‘nnanzi per la collaborazione  e la One Group edizioni per le immagini che aquilani e turisti potranno ammirare in questi giorni di festa, la Camera di Commercio, dirigenti, funzionari, tecnici e operai comunali. Ognuno ha fornito il proprio contribuito per donare alla città elementi che impreziosiscono il centro storico nel periodo più suggestivo dell’anno”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp