• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sul palco del “Caniglia” di Sulmona il successo della Elena di Euripide: in sala 400 studenti

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Dicembre 2022 - 17:55
in Cultura, Musica e Spettacolo, Scuola

SULMONA – Un teatro gremito di studenti ha accolto con entusiasmo la rappresentazione della “Elena” di Euripide, la nuova produzione del Centro Sapienza Crea – Università degli Studi di Roma La Sapienza nell’ambito del progetto “Theatron – Teatro antico alla Sapienza” coordinata dalla prof.ssa Anna Maria Belardinelli.

Lo spettacolo, diretto dal Maestro Adriano Evangelisti , che ha visto in scena la partecipazione di oltre 20 giovani studenti attori provenienti dal prestigioso ateneo romano, insignito del 1° posto in Classics & Ancient History nel QS Ranking by Subject 2021, tra i riconoscimenti più prestigiosi per gli atenei di tutto il mondo, ha saputo emozionare e coinvolgere gli studenti intervenuti dai due poli liceali sulmonesi, regalando agli stessi un prezioso momento di confronto.

Con la direzione tecnica di Gabriele Cavallari, le musiche di Chris Haigh e gli elementi di scena realizzati in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Caravaggio, la pièce ha rappresentato anche il consolidamento di un percorso che collega Sulmona ad una delle Istituzioni culturali più importanti del nostro paese, un percorso avviato lo scorso anno con la rappresentazione delle “Nuvole” di Aristofane.

Avviare una proficua e sinergica collaborazione all’insegna della diffusione della cultura classica, della promozione dei testi e del teatro antico con particolare riguardo al coinvolgimento in questo processo delle nuove generazioni: questo infatti l’obiettivo del protocollo d’intesa che è stato rinnovato,  con valenza biennale, tra il Comune di Sulmona, il Centro Sapienza Crea – Nuovo Teatro Ateneo – Università degli Studi di Roma e l’associazione Meta Aps, promotrice dell’iniziativa nell’ambito del suo progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”.

Sul palco, prima dell’inizio dello spettacolo, i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura della Città di Sulmona Rosanna Tuteri, del direttore artistico del progetto “Theatron – Teatro antico alla Sapienza” Adriano Evangelisti e del direttore artistico della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia e presidente di Meta Aps Patrizio Maria D’Artista.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
Provincia L’Aquila: aggiudicati per 120.000 euro lavori adeguamento ITIS Pratola Peligna
Ambiente

Provincia L’Aquila: aggiudicati per 120.000 euro lavori adeguamento ITIS Pratola Peligna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:51
Nascono “comunità energetiche” del Comune di Pescara
Attualità

A settembre tornerà disponibile ala scuola media Antonelli di Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:33
In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano
Arte

In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:35

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp