• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inclusione, socializzazione e benessere delle persone diversamente abili: firmata convenzione Comune-Associazioni di gestione dei centri diurni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Dicembre 2022 - 12:45
in Evidenza, Varie

L’AQUILA – Favorire l’inclusione sociale, supportare le famiglie con interventi che alleggeriscano il carico assistenziale, offrire opportunità di socializzazione in contesti protetti e monitorare il benessere della persona.

Questi gli elementi principali della convenzione tra il Comune dell’Aquila e quattro associazioni di volontariato che gestiscono i centri diurni socio-educativi per adulti diversamente abili, in condizioni di gravità, fuori del circuito scolastico.

Gli atti sono stati firmati stamani dal sindaco del capoluogo d’Abruzzo, Pierluigi Biondi, e dalle 4 associazioni che hanno risposto all’avviso pubblico emesso dall’ente nel mese di ottobre: “Comunità 24 luglio-handicappati e non”, “Abitare insieme”, “Aipd, Associazione italiana persone down” e “Aptdh”.

In base agli accordi sottoscritti stamani, le organizzazioni in questione dovranno anche mettere in campo azioni finalizzate a orientare la persona verso la conoscenza e il rispetto del territorio e verso il proprio progetto di vita, promuovendo, tra l’altro, la libera scelta e l’implementazione dell’auto organizzazione del proprio tempo. Tra gli altri obiettivi, il miglioramento della qualità della vita e del benessere psicofisico della persona diversamente abile.

Il Comune, dal canto suo, ha radicalmente modificato le modalità di sostegno a tali attività, passando da meri rimborsi per progetti a una vera e propria contribuzione che sarà corrisposta alle associazioni in questione per il servizio reso (potenzialmente, il 35-40% in più rispetto agli anni trascorsi). Contribuzioni che saranno liquidate in favore di queste ultime in base al tempo di permanenza degli ospiti nelle strutture delle organizzazioni medesime.

“Abbiamo voluto firmare questi accordi oggi, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – hanno spiegato il sindaco Biondi e l’assessore alle Politiche sociali, Manuela Tursini – proprio per dare un significato particolare a questo traguardo. Si è concluso, in questo modo, un percorso di completa riorganizzazione del servizio, avviato con una delibera di giunta con la quale, tra l’altro, è stata approvata la carta dei servizi dei centri diurni per i diversamente abili. Poi è stato emanato un avviso per una manifestazione di interesse per le associazioni di settore, ottenendo quattro candidature, quelle delle organizzazioni che oggi hanno sottoscritto la convenzione”.

“In questo ‘tragitto’ – hanno proseguito Biondi e Tursini – è stato completamente rivisto il modo di contribuire a queste attività, con importi aumentati e differenziati a seconda degli orari di permanenza degli ospiti nelle strutture. L’amministrazione comunale, in questo modo, ha confermato che le politiche sociali e le iniziative condotte in favore di chi ha realmente bisogno sono i cardini del nostro operato, come testimoniano, oltre quanto accaduto oggi, anche la recente approvazione del piano sociale di zona da parte del Consiglio comunale e il nuovo regolamento sulla coprogettazione sociale, che andrà in Aula lunedì”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp