• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 14:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila esposizione e vendita delle mattonelle di ceramica di 15 artiste internazionali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Dicembre 2022 - 16:53
in Arte, Eventi

L’AQUILA – Giovedì 8 dicembre 2022 dalle ore 17.00 sarà inaugurata a L’Aquila, Presso F’Art Via San Francesco di Paola 13, l’Esposizione e vendita delle mattonelle di ceramica di 15 artiste internazionali che hanno interpretato il tema del cibo come territorio fisico e metaforico di incontri culturali, sociali e politici che vanno al di là del fattore nutrizionale. Le mattonelle, i cui multipli sono stati riprodotti in ceramica, saranno presentate in un packaging realizzato per l’occasione insieme al calendario con le ricette consigliate e amate dalle artiste per uno speciale regalo di buon auspicio del nuovo anno.

Nell’ambito delle attività dello spazio F’Art, l’evento d’arte Mattonella al cucchiaio – Arte, cibo, fantasia, a cura di Manuela De Leonardis si pone come obiettivo la raccolta fondi per opere di necessaria manutenzione del Mubaq, Museo dei bambini, Fossa -AQ-.

Il Mubaq con la sua Direttrice Lea Contestabile, è una realtà viva e propositiva sul territorio con molteplici attività nell’ambito della didattica dell’arte, con laboratori rivolti ai più piccoli e con sinergiche collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali. Lo stesso museo è testimonianza di una significativa collezione di opere di arte visiva contemporanea. Da sempre spazio di scambio e confronto sul dibattito culturale artistico è una indiscutibile risorsa nell’intero panorama nazionale.

La cucina con la ritualità dell’accoglienza e la creatività dell’esperienza sensoriale, che unisce il dare e l’avere, è centrale nel progetto “Mattonella al cucchiaio. Arte, cibo e fantasia” che vede il coinvolgimento delle artiste Sonja Alhäuser, Primarosa Cesarini Sforza, Lea Contestabile, Cristiana Fasano, Angela Ferrara, Licia Galizia, Stella Gallas, Donatella Giagnacovo, Silvia Levenson, Patrizia Molinari, Elly Nagaoka, Beatrice Pasquet, Natalia Saurin, Ketty Tagliatti, Barbara Uderzo.

Ognuna di loro ha realizzato un disegno sul tema del cibo che è stato stampato sulla mattonella quadrata di ceramica. Il disegno è accompagnato da una ricetta dell’artista. “Ricette del cuore” che coniugano emozioni, memoria e gusto: Il cibo racconta sempre qualcosa in più di quello che appare. È portavoce di storie ritrovate in cui il cammino delle civiltà e i suoi drammi e i momenti di gloria, sono tutti ingredienti che, uniti alla materia prima, ci portano ad ampliare una riflessione che non è solo gastronomica. Il cibo è legato, poi, alla creatività. Anche la storia dell’arte, come sappiamo, è gustosamente intrecciata con la cucina fin dalle avanguardie storiche quando, con il manifesto della cucina Futurista pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1931, nasce un nuovo impulso a creare “bocconi simultaneisti e cangianti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila
Arte

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:52
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp