• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo e ambiente: Imprudente, abruzzesi nel mondo importanti per promozione territorio e delle radici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Dicembre 2022 - 19:35
in Ambiente, Arte, Cultura, Economia

L’AQUILA – “Abbiamo voluto coinvolgere in un interessante dibattito, come attori primari, le associazioni di abruzzesi in Belgio, che hanno dato il proprio fondamentale apporto sulla tematica del ‘turismo delle radici’, dimostrando tra l’altro, di avere le idee ben chiare su cosa è necessario sviluppare e sul supporto istituzionale che necessitano”: Emanuele Imprudente, vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo con delega all’Agricoltura, Parchi e Riserve Naturali, al termine della tavola rotonda che si è tenuta nel pomeriggio a Bruxelles presso la sede della Regione Abruzzo, promossa dall’Assessorato a Parchi e Riverse con il coinvolgimento del Parco Regionale Sirente Velino e delle Associazioni locali degli Abruzzesi all’estero, dal titolo “Turismo sostenibile, sistemi rurali e agricoltura di qualità: la CETS come opportunità per l’Abruzzo”.

“Ci siamo posti all’ascolto nei confronti della vasta platea di italo-discendenti e di oriundi italiani nel mondo, cogliendo l’occasione della consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) al nostro parco regionale per ribadire l’opportunità strategica di ‘Abruzzo sostenibile’: una regione di parchi, una regione sostenibile, un’agricoltura di qualità e un patrimonio enogastronomico invidiabile”.

“Con il Parco regionale Sirente Velino vogliamo sperimentare un progetto di promozione a tutto tondo del territorio e del brand Abruzzo, e dall’altro lato fornire ai nostri connazionali ed oriundi all’estero, legati ai territori d’origine, supporto, servizi e contatti operativi in Abruzzo, e stare sul pezzo per quando saranno attivate le misure previste dal PNRR legate al cosiddetto “Turismo delle radici – conclude Imprudente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Giornata Memoria 2023: Pezzopane, “istituire a L’Aquila Premio per scuole, facciamo concoscere furia distruttrice Auschwitz”
Ambiente

Giornata Memoria 2023: Pezzopane, “istituire a L’Aquila Premio per scuole, facciamo concoscere furia distruttrice Auschwitz”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:29
D’Eramo (Masaf): Positivo confronto con sindaco Avezzano per sfide che attendono nostra agricoltura
Ambiente

D’Eramo (Masaf): Positivo confronto con sindaco Avezzano per sfide che attendono nostra agricoltura

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:26
Zes Abruzzo: Sigismondi (FDI), “nostra regione ai blocchi di partenza
Ambiente

Zes Abruzzo: Sigismondi (FDI), “nostra regione ai blocchi di partenza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:20
Pescina Capitale Cultura 2025: depositata in Regione Abruzzo risoluzione Verrecchia (FDI)
Ambiente

Pescina Capitale Cultura 2025: depositata in Regione Abruzzo risoluzione Verrecchia (FDI)

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:10

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp