• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 15:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituto Cinematografico dell’Aquila: continuano le tappe italiane del progetto “SOS Stanlio e Ollio!”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Dicembre 2022 - 10:41
in Arte, Cultura

L’AQUILA – Il 2022 è stato un anno ricco di importanti appuntamenti in tutta Italia per il progetto “SOS Stanlio e Ollio. Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy!” di cui l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” è portavoce. Tra marzo e aprile Bologna ha ospitato la mostra “Stanlio e Ollio fanno 100. 1921-2021”, a ottobre durante le Giornate del Cinema Muto di Pordenone è stata presentata l’anteprima assoluta di Ladroni e dicembre vede altre due date: il 2 a Savona e il 5 a Roma.

Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 21.00 al Teatro Sacco di Savona, nell’ambito della 23° edizione del Festival  Internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”, avrà luogo il talk show dal titolo “Dal passato al futuro con la cultura. La cultura del territorio, la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio audiovisivo” durante il quale verrà proiettata la comica Tit for Tat (1935), recuperata appunto dal progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio”. I due protagonisti sono rivenditori di forniture elettriche e vengono coinvolti in un premeditato crescendo di faide, dispetti e zuffe col contiguo droghiere. Unico sequel della loro filmografia, li vede riuniti a Mae Busch e al geloso antagonista Charlie Hall, indignatosi quando il duo aveva accidentalmente fatto ubriacare sua moglie in Them Thar Hills (1934). Considerato dallo storico del cinema William K. Everson un autentico “saggio sul tema della distruzione reciproca” e prodotto all’apice della popolarità della coppia, avrebbe costituito il migliore tra i loro ultimi cortometraggi in due rulli. Presentato nella versione cinematografica italiana con lo storico doppiaggio di Alberto Sordi e Mauro Zambuto (1950), tratta dal film di montaggio Stanlio e Ollio.

Lunedì 5 dicembre il progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio”, sbarcherà anche a Roma con “LADRONI…alla riscossa! Stanlio e Ollio all’alba del sonoro (1930-2022)”. Dalle 16 alle 20, alla Casa del Cinema un intero pomeriggio dedicato al ricordo del più famoso duo comico. Verrà presentato in anteprima nella Capitale “Ladroni” e poi il volume “S.O.S. Stanlio e Ollio. Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy!” (già illustrato anche ad ottobre a Pordenone) di Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli e Paolo Venier (Edizioni l’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS, 2022). Verrà inoltre proiettato un film di montaggio italiano in versione integrale: “Stanlio e Ollio alla riscossa”. La pellicola, distribuita dalla Incine nel 1961, è un’antologia che riunisce quattro famosi corti del duo: “Night Owls” e “Brats” recano il doppiaggio di Carlo Croccolo (Hardy) e Fiorenzo Fiorentini (Laurel), mentre “Towed in a Hole” e “Thicker Than Water” sono doppiati da Alberto Sordi (Hardy) e Mauro Zambuto (Laurel).

E’ online il video promo dell’evento alla Casa del Cinema: https://www.youtube.com/watch?v=mqnIvaaOLqM

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila
Arte

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:52
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”
Arte

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:49

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp