• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CamminAQ 2022: a L’Aquila istruttori di Nordic Walking applicato da ogni parte d’Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Dicembre 2022 - 11:47
in Eventi, Evidenza, Sport

L’AQUILA – Il CamminAq 2022 lancia l’aquila come centro di formazione nazionale per istruttori di Nordic Walking applicato. Le sessioni per le prove pratiche metteranno Istruttori di ogni parte d’Italia al contatto con la Città e le sue Mura Urbiche. Se ne parlerà a L’Aquila il 3 dicembre, a partire dalle 15,30 al Palazzetto dei Nobili.

Il Nordic Walking rappresenta una forma di attività fisica nella quale l’utilizzo di un paio di bastoncini, specifici per questa disciplina, viene abbinato alla corretta tecnica del cammino ed alla postura ottimale. il Nordic Walking AINWA, nello specifico, consiste nell’applicazione scientifica della tecnica della camminata nordica, finalizzata a far conseguire al praticante un elevato livello di benessere, rappresentando nel contempo un ausilio per la salute in termini preventivi. Fra i terreni ideali per applicarlo c’è quello urbano. Fin dal 2015, con il CamminAQ, si sono susseguiti una serie di eventi e manifestazioni a L’Aquila e nella Provincia, che hanno avuto lo scopo di sensibilizzare e avvicinare la classe medica e la popolazione a queste tematiche, unendo ad esse la possibilità di apprezzare e conoscere il patrimonio culturale del territorio, oltre che quello ambientale. Il CamminAQ 2022 nasce da una ipotesi di sviluppo territoriale che parte da situazioni note di utilizzo virtuoso delle cinte murarie di altre realtà italiane, sulle quali AINWA ha eseguito uno studio approfondito, abbinato alla possibilità di far divenire L’Aquila centro di formazione nazionale per Istruttori di Nordic Walking Applicato, grazie alla possibilità conferita da un Ente di promozione sportiva nazionale, CONI, ad AINWA di poter conferire diplomi nazionali ai fruitori dei corsi di Istruttori NW di I livello, che vedranno la parte finale del percorso formativo proprio nel capoluogo abruzzese.

Verrà presentata l’esperienza di Palmanova (UD) da parte di Francesco Fagnani, Presidente in carica AINWA e, per quanto concerne nello specifico la cinta muraria aquilana, interverrà Sandro Zecca, esperto di storia cittadina, Archeoclub L’Aquila, mentre Cesare Ianni, Presidente dell’Associazione Jemo ‘nnanzi, interverrà sullo stato dell’arte delle Mura aquilane come patrimonio identitario. AINWA infatti è una delle undici associazioni della Compagnia delle Mura, che da anni concorre con iniziative di diverso tipo a sensibilizzare la popolazione sul tema.

La parte finale dell’incontro sarà a cura di AINWA, che presenterà nel dettaglio il progetto formativo nazionale che avrà per sede L’Aquila. Si ringrazia per la partnership la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati
Sport

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:59
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp