• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 15:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Maxxi L’Aquila accoglie il mese di dicembre con aperture prolungate ed eventi per grandi e piccoli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Novembre 2022 - 19:43
in Arte, Cultura

L’AQUILA – Già protagonista della mostra di inaugurazione del MAXXI L’Aquila Punto di equilibrio. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti, torna a Palazzo Ardinghelli venerdì 2 dicembre dalle 16.30, il fotografo Stefano Cerio che, nell’ambito de Il territorio non è indifferente. Forme d’arte all’Aquila, offrirà al pubblico la performance Aquila. Nella corte del Museo verrà montata dall’artista una chiesa gonfiabile con la forma di quella di Onna, uno dei borghi più colpiti dal terremoto del 2009 e già soggetto degli scatti presentanti in Museo. La performance prevede un gonfiaggio della struttura molto rapido, in contrapposizione ai tempi lunghi necessari per la ricostruzione dell’intero centro alla periferia est del capoluogo abruzzese.

A seguire, nella Sala Polifunzionale, una conversazione realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e Hatje Cantz. Introduce il direttore del MAXXI L’Aquila, Bartolomeo Pietromarchi. Interventi di Stefano Cerio, fotografo e videoartista; Stefano Chiodi, storico dell’arte, critico e curatore; Maria D’Alesio e Barbara Drudi, rispettivamente direttrice e vice direttrice Accademia di Belle Arti dell’Aquila; Francesca Franco, docente di Storia dell’arte contemporanea sempre dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.

L’incontro unisce il libro dedicato al progetto di Stefano Cerio al volume Joseph Beuys: l’uso della parola e del linguaggio è una forma d’arte, che raccoglie da un lato ricerche bibliografiche e d’archivio sull’attività didattica, artistica e politica messa in opera dall’artista tedesco sin dai primi anni di insegnamento, e dall’altro, approfondisce le vicende biografiche dell’artista durante gli anni della sua lunga collaborazione con i coniugi Durini a Bolognano (Pescara).

L’ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dal 2 al 4 dicembre, inoltre, il MAXXI L’Aquila ospita con MAXXI Mobile Lab il workshop di “lettura diffrattiva” Le storie dello Chthulucene sul testo Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto di Donna Haraway, che interroga la centralità delle narrazioni legate al progresso, alla crescita infinita e alla natura come mera risorsa passiva. Il workshop, a cura di Isabella Pinto, con Donatella Saroli e Fanny Borel, coinvolge alcune realtà artistiche, culturali e sociali del territorio aquilano. Oltre trenta i partecipanti che hanno aderito nei giorni scorsi tramite registrazione sul sito del Museo.

APERTURE STRAORDINARIE PER L’IMMACOLATA: La prossima settimana aperture prolungate: da giovedì 8 a domenica 12 dicembre il museo sarà aperto dalle 10 alle 19.

Giovedì 8 dicembre 2022 alle 11.00 inoltre, per le famiglie con bambini dali 5 agli 11 anni si terrà il laboratorio “Ritratti di gruppo” nell’Edulab e nelle sale del Museo. I partecipanti esploreranno la mostra Afterimage e, ispirati dall’opera dell’artista Frida Orupabo, si cimenteranno nella realizzazione di un autoritratto tramite la tecnica del collage. Scambiando poi le parti del proprio autoritratto, ciascuno darà forma a personaggi nuovi, veri e propri ritratti collettivi.

Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto sul sito del Museo all’indirizzo: https://maxxilaquila.art/evento/ritratti-di-gruppo/: Il costo è di 5 euro a bambino oltre al biglietto d’ingresso ridotto a 5 euro per l’adulto accompagnatore.

E ancora, giovedì 8 e sabato 10 dicembre, alle ore 17.00, visita guidata per adulti alla mostra Afterimage . Prenotazioni sul sito del museo o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti. Costo della visita 5 euro più 5 di biglietto ridotto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila
Arte

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:52
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”
Arte

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:49

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp