• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo: un fine settimana autunnale per il 5 e 6 Novembre, pioggia a valle e neve sui monti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Novembre 2022 - 10:08
in Ambiente, Cronaca, Evidenza, Varie

L’AQUILA – Dopo tre weekend contrassegnati da condizioni atmosferiche simil-estive, in questo fine settimana tornerà l’autunno, sia a livello termico che di condizioni meteorologiche. La discesa lungo lo stivale di un nucleo depressionario di matrice nord-atlantica favorirà la formazione di un minimo di pressione, che dall’alto Tirreno traslerà verso lo Ionio. In questa configurazione barica avremo un sabato instabile, con nubi irregolari e precipitazioni sparse. L’aria fresca al seguito del peggioramento avrà il duplice effetto di abbassare le temperature verso le medie e quello di riportare la neve sulle alte quote appenniniche. Tuttavia, tale fase di maltempo sarà molto breve. Già dal pomeriggio di domenica il nucleo depressionario si sarà portato sull’Egeo con conseguente aumento di pressione sull’Italia. Questo si tramuterà in un rapido ritorno alla stabilità atmosferica.

La giornata di sabato 5 Novembre vedrà cielo coperto sulle zone orientali del territorio aquilano, irregolarmente nuvoloso altrove. Avremo anche delle precipitazioni, che risulteranno più probabili ad est al primo mattino e nel corso del pomeriggio. I fenomeni risulteranno insistenti sul Gran Sasso. Spostandosi verso ovest la probabilità di fenomeni e la loro intensità diventeranno via via più basse. Quota neve in calo fino a 1600 metri. Temperature minime e massime in diminuzione (MIN: +4/+9°C, MAX: +10°C/+15°C), ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali, forte sui monti.

La giornata di domenica 6 Novembre si aprirà con un primo mattino ancora irregolarmente nuvoloso ma con basso rischio di precipitazioni. Qualche fiocco di neve cadrà ancora oltre i 1700 metri. Dalla tarda mattinata assisteremo ad un miglioramento del tempo, con schiarite via via più ampie a partire da nord. Temperature minime in lieve calo, massime in aumento (MIN: +3/+8°C, MAX: +12°C/+17°C). Venti sostenuti al mattino da Nord, in indebolimento e di direzione variabile dalla serata.

(a cura di meteoaquilano. it)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp