• Ascolta la radio
giovedì 21 Settembre 2023 - 16:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stagione di Prosa del Caniglia: i palchetti del sindaco e della giunta comunale a disposizione degli studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Ottobre 2022 - 17:30
in Arte, Cultura

SULMONA – Un teatro aperto a tutti. Il Sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e la Giunta Comunale hanno messo a completa e gratuita disposizione per l’intera stagione teatrale di prosa i loro palchetti per tutti gli studenti sulmonesi che ne faranno richiesta.

«La promozione della cultura, in ogni sua forma, continua ad essere una priorità della nostra azione amministrativa, specialmente quando essa riesce a coinvolge attivamente i giovani della nostra Città. Il nostro impegno, anche nel prossimo futuro, muoverà sempre in questa direzione attraverso azioni concrete di sensibilizzazione sulle tematiche legate all’inclusione e al contrasto alla povertà educativa» dichiara il sindaco Gianfranco Di Piero.

Un’iniziativa quella del Sindaco e della Giunta comunale che è stata accolta spontaneamente anche da alcuni imprenditori del luogo: Rita Perrotta (Sisley di Sulmona) e Marina Ammazzalorso (Ottica Ammazzalorso) hanno infatti acquistato e destinato dei palchi per gli studenti della città di Sulmona e del comprensorio. Una proposta che si è allargata spontaneamente anche verso il mondo del sociale grazie all’acquisto di alcuni palchi e abbonamenti da parte degli imprenditori Luigi Fracassi (Francassi Events), William di Carlo, Gianni Cirillo (ISE Impianti), Ciesse Edilizia destinati agli ospiti del Centro Diurno “G. Fapore” di Sulmona e della Struttura psichiatrica residenziale ‘Il Morrone’ Pratola Peligna – Dipartimento di Salute Mentale – Asl 1 Abruzzo e di analoghe strutture assistenziali che ne faranno richiesta.

«Iniziare questa nuova stagione di prosa 2022/2023 con l’appoggio e il sostegno non solo dell’Amministrazione comunale ma anche dell’imprenditoria locale ci fa capire quanto il Teatro Maria Caniglia di Sulmona stia diventando sempre più un luogo di aggregazione strettamente connesso al suo tessuto sociale, una vicinanza necessaria e vitale, specialmente in questo periodo di grandi cambiamenti sociali, politici ed economici» ha dichiarato Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa.

Gli studenti interessati, e tutti i destinatari di questa pregevole iniziativa, potranno inviare la propria richiesta di partecipazione agli spettacoli inoltrando un’e-mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com, entro le ore 12:00 del giorno precedente in cui andrà in scena lo spettacolo a cui sceglieranno di assistere. I posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle richieste, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per eventuali richieste in esubero l’Associazione Meta propone tariffe agevolate per l’acquisto di biglietti in qualsiasi settore e ordine di posto; Meta Aps sostiene fortemente che la cultura e la bellezza appartengano a tutti, soprattutto ai più giovani, e mette dunque a loro disposizione i posti migliori ad un prezzo calmierato, perché possano godere a pieno di ciò che il Teatro riesce a donare.

Continua intanto la campagna abbonamenti alla stagione di prosa 2022/2023 il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona sito nel Complesso della SS Annunziata in Corso Ovidio – dove è possibile acquistare anche i singoli biglietti per il primo spettacolo che inaugurerà la nuova stagione di prosa: Il Malato Immaginario con Emilio Solfrizzi in scena Sabato 05 Novembre alle ore 21:00.

I biglietti per l’evento sono acquistabili anche sulla piattaforma Oooh.events. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi
Ambiente

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:41
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile
Attualità

Poste Italiane emette francobollo dedicato a Andrea Bafile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 17:25
Sindaco Pescara Masci partecipa a Fuzhou all’International Friendship Cities Cultural Festival 2023
Cultura

Sindaco Pescara Masci partecipa a Fuzhou all’International Friendship Cities Cultural Festival 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 16:36
Il rapporto tra il suono e l’immagine nel film “Le Otto Montagne”, intervista ad Alessandro Palmerini
Arte

Il rapporto tra il suono e l’immagine nel film “Le Otto Montagne”, intervista ad Alessandro Palmerini

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Settembre 2023 - 09:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp