• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università dell’Aquila: Idrogeno per lo sviluppo sostenibile del territorio

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Ottobre 2022 - 15:48
in Ambiente, Eventi, Evidenza, Formazione

L’AQUILA – Nel pieno della crisi energetica derivante dalla guerra in Ucraina e nel quadro della transizione ecologica che rappresenta un pilastro della strategia di sviluppo europeo legata al programma Next Generation UE e ai fondi del PNRR, si sviluppa in Italia e nel mondo il dibattito sulle nuove fonti energetiche, le tecnologie innovative, la sostenibilità ambientale.

Uno dei temi di maggiore interesse, in questo quadro, è l’utilizzo dell’Idrogeno, una risorsa straordinariamente innovativa – che occupa una posizione unica per contribuire agli obiettivi nazionali sia in termini ambientali sia di una produzione più sicura e affidabile di energia – di cui l’Abruzzo può vantare una esperienza concreta e di primario valore a livello nazionale e internazionale.

Si tratta del progetto Hydrorec promosso dalla Società Chimica Bussi S.p.A. che, nel sito di Bussi sul Tirino, con un programma di investimento per complessivi 8 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova infrastruttura per la captazione, compressione e imbombolamento dell’idrogeno, l’ampliamento della capacità di generazione di energia rinnovabile, l’efficientamento dei consumi idrici (sempre in logica di circolarità) oltre che lo sviluppo di processi produttivi dei nuovi prodotti chimici sostenibili e idrogenati.

Per queste ragioni, nell’ambito del Festival 2022 di ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) domani mercoledì 26 ottobre 2022 a partire dalle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze umane Aula 3b Viale Nizza L’Aquila, si terrà un Convegno promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila, Gran Sasso Science Institute e Associazione Circolarmente, che vedrà intervenire i protagonisti del progetto e i rappresentanti delle massime istituzioni coinvolte.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale
Ambiente

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:12
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Evidenza

Consiglio reginale d’Abruzzo: l’odg della seduta di domani 28 Settembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:31
29 Settembre, Palazzo Emiciclo ospita “Notte dei Ricercatori”. 5 eventi tra vulcani, arte e fantascienza
Ambiente

29 Settembre, Palazzo Emiciclo ospita “Notte dei Ricercatori”. 5 eventi tra vulcani, arte e fantascienza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:20
Attualità

“La Notte Europea dei Ricercatori 2023”: servizio navette gratuite da Pescara e per la Città di Chieti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:03
Industry 4.0: Presente & Futuro Prossimo del Secondo Settore
Attualità

Industry 4.0: Presente & Futuro Prossimo del Secondo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp